Naturalmente, specifico che non e' necessario saper fare pagine php per fare funzionare Meteohub. Inoltre non tutti i server lo supportano.
Le pagine possono essere fatte anche in html, o e' possibile utilizzare quelle gia' implementate nel sistema o anche solo modificarle con notepad per i meno esperti.
Noi stiamo lavorando piu' sulla parte html che si puo' vedere in queste due stazioni:
http://www.casana.net/meteo/meteohub.htm
http://www.bitline.it/meteohub/data/index.htm
Possono essere realizzate pagine che a loro volta possono essere lette da applicativi per la proiezione su google map.
In questo link, si ritrovano le due stazioni di cui sopra gestite sempre da Meteohub e proiettate sulla mappa in modo automatico e senza PC.
http://meteoparma.dreamhosters.com/
Saluti.
A. Casappa
Stazione Meteo di Nunziata di Mascali (CT) : http://www.stazionemeteonunziata.it/joomla30/ http://www.stazionemeteonunziata.it
Ma verrā commercializzato solo il programma MeteoHub in versione tradotta e adattata oppure si tratterā di un pacchetto comprensivo del Linksys NSLU2? Ottima iniziativa comunque..![]()
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
Figata.................mostruosa !!![]()
![]()
![]()
![]()
Mi porto gia'....avanti:non e' che tale sistema, poi, possa essere valido anche x la stazione meteo della De Agostini ?
Il pensiero di poterla mettere on-line senza il pc acceso (x me, questo, praticamente impossibile anche in futuro !) gia' mi alletta....![]()
![]()
Ultima domanda (perdonate la mia immane ignoranza in materia !): ma come trasmette i dati via internet senza pc ?
![]()
Segnalibri