Grazie Andrea per dare oggettivamente corpo al buon senso tecnico/scientifico e per fare un pò di chiarezza in merito a certe questioni.
Quando scrivevo che le stazioni ufficiali dovrebbero essere TUTTE dotate di schermatura autoventilata non affermavo una baggianata. Tra l'altro quasi urtavo la sensibilità di alcuni forumisti che accettavano senza riserve il fatto che invece tante stazioni hanno schermature diverse.
Se però ci si accontenta di performance minori allora va bene la capannina, il passivo 5 piatti etcc.
Insomma, prima ci si deve chiedere fin dove vogliamo/dobiamo spingerci con l'accuratezza dei dati e poi sciegliamo l'attrezzatura più idonea essendo però pienamente consapevoli di ciò che andremo ad utilizzare.
![]()
Ultima modifica di Conte; 07/01/2009 alle 14:25
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Coraggio Conte, non saranno di certo questi dati a scardinare dal trono sua maesta Davis VP2 5 piatti ed affini
Certamente ognuno è libero di fare come preferisce ma qui si parla di punti di riferimento, di parametri su cui standardizzare tutto il resto.
Se una situazione del genere fosse capitata all'alba, il passivo non l'avrebbe proprio vista la minima ..... anzi, avremmo detto che il ventilato era meno performante in quanto aveva sottostimato la minima ..... occhio !
![]()
Ciao, dato che sono in procinto di installare una stazione meteo, e sono ancora molto inesperto, mi sembra di capire che il ventilato h24 è comunque consigliabile............
Aspetto i prossimi dati sul confronto.....
Segnalibri