Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28
  1. #11
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    68
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Ciao a tutti: l'argomento mi interessa molto anche perchè con questi problemi ho spesso a che fare professionalmente.
    Ho avuto anche io modo di constatare delle diffe
    renze di lettura quando si collegano delle periferiche al PC.

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da sky62 Visualizza Messaggio
    Molti usano pc mini-itx controllati in remoto, questi invece sono stati espressamente studiati per essere usati come web server dato il loro basso consumo e la quasi totalita' usa alimentatori a caduta di tensione senza la messa a terra.
    Anche il mio in stazione non non fa eccezione.
    potresti darci qualche particolare in più su questi mini itx,reperibilità,costi,etc etc?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Samet
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Salassa (TO)
    Età
    63
    Messaggi
    3,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    potresti darci qualche particolare in più su questi mini itx,reperibilità,costi,etc etc?
    Un mini-itx in genere lo si assembla da se', la motherboard di suo contiene gia' il chip saldato (celeron, atom o dual atom) inoltre normalmente si utilizza un hd 2,5 per silenziosita' e consumo. L'alimentatore e' esterno tipo notebook a caduta di tensione. il mio come vedi nella foto sotto misura 21x23x65mm e consuma in idle 22watt e 34 in full, in genere vengono usati per uso continuativo, ottimi come web server in alternativa al meteohub,
    con componenti di recupero mi e' costato meno di 100€, lo controlli in remoto con software gratuiti tipo ultravnc e di conseguenza non ti servono mouse, tastiera e monitor.

    Come detto in precedenza questi tipi di pc non hanno messa a terra, nonostante cio' pur utilizzando datalogger usb in virtual com finora non ho mai avuto problemi, a chi eventualmente dovesse averne consiglio un filtro di rete a doppia cella (tipo collins per intenderci) che si puo' reperire in negozi di surplus di elettronica.

    --------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da sky62 Visualizza Messaggio
    Un mini-itx in genere lo si assembla da se', la motherboard di suo contiene gia' il chip saldato (celeron, atom o dual atom)



    di surplus di elettronica.
    Ti ringrazio...Recentemente ho tenuto acceso anche di notte un Pc, ed il rumore che faceva, in una situazione di campagna,dove anche il ronf ronf di un gatto si sente,era una cosa insopportabile.
    Per questo cercherei di fare un Pc del tutto privo di parti in movimento....con una Moth Intel Atom credo anche io si resterebbe sui 100 Euro.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #15
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da sky62 Visualizza Messaggio
    con componenti di recupero mi e' costato meno di 100€,

    Io circa 1 anno fa mi ero informato proprio su questi oggettini, ma purtroppo la cifra risultante era ben distante dai 100 Euro !

    Un case basato su mini-ITX, HD dedicato + alimentatore, ricordo che si superavano i 300 Euro.....

    Quindi ho ripiegato su un PC "tradizionale", integrato al massimo (Celeron+video e audio integrato), così ho potuto reimpiegare l'HD che avevo e l'alimentatore.....
    Come consumo (a riposo o quasi) siamo sui 35W.......

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #16
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Io circa 1 anno fa mi ero informato proprio su questi oggettini, ma purtroppo la cifra risultante era ben distante dai 100 Euro !

    Un case basato su mini-ITX, HD dedicato + alimentatore, ricordo che si superavano i 300 Euro.....

    Quindi ho ripiegato su un PC "tradizionale", integrato al massimo (Celeron+video e audio integrato), così ho potuto reimpiegare l'HD che avevo e l'alimentatore.....
    Come consumo (a riposo o quasi) siamo sui 35W.......

    con questo
    http://www.syspack.com/prodotti/INT761/LITTLE-FALLS-(Atom-230---1.6Ghz)-MINI-ITX.aspx
    qualcosa si potrebbe risparmiare nell'ottica dei 100 euro,ma quando sono andato ad informarmi per prenderlo, avevano il modello superiore,più costoso.
    ps
    ho fatto anche io qualche conto con http://www.mini-itx.com i conti son quelli che dici....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Samet
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Salassa (TO)
    Età
    63
    Messaggi
    3,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Io circa 1 anno fa mi ero informato proprio su questi oggettini, ma purtroppo la cifra risultante era ben distante dai 100 Euro !

    Un case basato su mini-ITX, HD dedicato + alimentatore, ricordo che si superavano i 300 Euro.....

    Quindi ho ripiegato su un PC "tradizionale", integrato al massimo (Celeron+video e audio integrato), così ho potuto reimpiegare l'HD che avevo e l'alimentatore.....
    Come consumo (a riposo o quasi) siamo sui 35W.......

    Certamente se lo prendi assemblato, ma non ha senso ...
    Il pc risulta fatto con tre componenti:
    MB mini-itx costo 60€ (tipo Intel d201gly senza andare sulle costose Epia),1mb di ram 20€, hd 2,5 120giga 40€, case + PSU 80watt esterno passivo 65,€.
    Questo se vai sul nuovo altrimenti di recupero ti costa almeno la meta'.

    --------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Porto la Mia esperienza
    Sono sei mesi che ho la ws 2300 cablata cavo schermato e pc fisso mai avuto valori sballati o raffiche fantasma.
    Nell'ottica di mettere i dati on linea 24/24 per capire consumi problemi ecc. ho fatto diverse valutazioni
    Alla fine ho preso un portatile acer aspire one con xp
    Consumo solo pc monitor spento 14 watt con il quale sto scrivendo per provare.

    Ho collegato tutto al portatile, webcam, ws2300 tramite adattatore usb spostato tutti i software
    Al primo giorno ho avuto una bella raffica da 91,8 kmh
    dopo aver fatto connessione con pc accesso
    Facendo una analisi visto che non ho mai avuto problemi ho ricercato il problema tra adattare usb/rs232 e prolunga usb che va dal portatile all'adattatore.
    Ho riscontrato che la prolunga usb era da 4 soldi poi
    ricercando nel cassetto ne ho trovata una di buona fattura schermata .( con il tester toccando tra i due capi esterni usb deve dare continuità )
    Al momento sono 4 giorni e non ho avuto problemi.
    Il mio cavo non è mai stato collegato a terra ma la schermatura alla negativo alimentazione web cam.

    Altro particolare che consiglio:

    Inserire l'adttatore usb/rs232 a pc spento collegare il tutto alla ws 2300 ( Io mi sono fatto un buon cavetto )
    Accedere il pc e avviare il sftware di comunicazione con la ws 2300.

    Gigi

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Attenzione a un particolare: le messe a terra dei comuni impianti domestici (specialmente in caso di impianti datati, non molto recenti) sono spesso piuttosto scadenti. Una volta non si badava molto alla sezione dei cavi dispersori, si metteva(no) giù il(i) picchetto(i) come capitava ecc. Inoltre cavo e picchetti tendono a ossidarsi e a perdere capacità di dispersione. In poche parole, avere il tutto a terra nell'impianto domestico è bene, ma non fidarsi e controllare è meglio. Un elettricista potrà controllare la resistenza dell'impianto di terra ed eventualmente consigliare di sistemarlo.

    Una volta, osservato che da me la terra c'era ma praticamente era una schifezza, ho provato a sotterrare a un metro dalla casa una griglia metallica di 1x1 metro, tirandomi un cavetto da 2.5 mm fino in casa (5 metri di tratta).

    Risultati non buoni; tutt'ora ho una pessima terra e non so cosa farci.

  10. #20
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Attenzione a un particolare: le messe a terra dei comuni impianti domestici (specialmente in caso di impianti datati, non molto recenti) sono spesso piuttosto scadenti. Una volta non si badava molto alla sezione dei cavi dispersori, si metteva(no) giù il(i) picchetto(i) come capitava ecc. Inoltre cavo e picchetti tendono a ossidarsi e a perdere capacità di dispersione. In poche parole, avere il tutto a terra nell'impianto domestico è bene, ma non fidarsi e controllare è meglio. Un elettricista potrà controllare la resistenza dell'impianto di terra ed eventualmente consigliare di sistemarlo.

    Una volta, osservato che da me la terra c'era ma praticamente era una schifezza, ho provato a sotterrare a un metro dalla casa una griglia metallica di 1x1 metro, tirandomi un cavetto da 2.5 mm fino in casa (5 metri di tratta).

    Risultati non buoni; tutt'ora ho una pessima terra e non so cosa farci.
    un filo da 2.5mm?
    non dico che sia inutile per carità,meglio che niente e il differenziale interverrebbe ugualmentemma non è un lavoro fatto bene,
    in teoria se esci di casa con un tubo corrugato alla puntazza di messa a terra, dovresti mettere una corda da 10/16mm,
    anche se il lavoro migliore sarebbe quella di mettere la corda nuda interrata fino ad arrivare alla puntazza,
    tra l'altro le puntazze stesse dovrebbero essere più di una ,collegate tra loro sempre con la corda nuda e piantate nel terreno più lontane dai sassi.

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •