Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Reggio
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Come si effettua la messa a terra del pc?

    Volendo acquistare una stazione meteo ero intenzionato sulla LaCrosse WS2350; facendo una ricerca su questo forum ho scoperto che spesso questa stazione (nella versione wireless) da' valori sballati (specie con anemometro) e per evitare ciò la soluzione è quella della messa a terra del pc. In che cosa consiste effettivamente questa operazione? Tutti ne parlano ma nessuno spiega bene cosa c'è da fare nella realtà.

  2. #2
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    33
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    ti dico quello che ho fatto io.. ho preso un classico filo elettrico e l'ho inserito attorno a un bullone del case che poi ho fissato normalmente poi l'altra estremità l'ho inserita nel buco della terra della presa.. comunque l'ho fatto per sicurezza, non ho mai avuto alcun problema di raffiche fantasma e minime sballate...
    ps: è una foto oscena l'ho fatta col cellulare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Se hai un impianto elettrico a norma non devi fare assolutamente nulla,
    il case del PC è già "a terra" tramite il cavo di alimentazione,
    se invece il tuo impianto non ha la messa a terra,
    devi fare un lavoro non da poco,che ti conviene far fare dall'elettricista:
    devi portare un filo dalla presa di corrente del tuo PC ( il morsetto in mezzo) fino all'esterno della casa passando nelle guaine del tuo impianto elettrico,
    piantare una pralina di rame nel prato possibilmente dove disperda meglio possibile quindi più lontano da sassi o quant'altro.
    Chiaramente se devi fare questo lavoro (che è veramente molto utile), ti consiglio di portare la messa a terra in tutte le prese della casa e proteggere il tuo impianto con un differenziale da 25A/0.03 ,
    questo non solo per la stazione meteo,ma per la tua sicurezza in casa.

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  4. #4
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da mr. tornado Visualizza Messaggio
    ti dico quello che ho fatto io.. ho preso un classico filo elettrico e l'ho inserito attorno a un bullone del case che poi ho fissato normalmente poi l'altra estremità l'ho inserita nel buco della terra della presa.. comunque l'ho fatto per sicurezza, non ho mai avuto alcun problema di raffiche fantasma e minime sballate...
    ps: è una foto oscena l'ho fatta col cellulare
    ma tu hai l'impianto di terra?
    se la risposta è NO, il tuo lavoro è inutile dato che la messa a terra del PC da te costruita finisce nella presa,
    se la risposta è SI, il tuo lavoro è superfluo dato che il case è già a terra di suo tramite il cavo di alimentazione.



    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Samet
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Salassa (TO)
    Età
    63
    Messaggi
    3,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    ma tu hai l'impianto di terra?
    se la risposta è NO, il tuo lavoro è inutile dato che la messa a terra del PC da te costruita finisce nella presa,
    se la risposta è SI, il tuo lavoro è superfluo dato che il case è già a terra di suo tramite il cavo di alimentazione.



    peppo
    Dipende, se usa un notebook oppure un mini-itx questi non hanno messa a terra, tutti gli altri si.

    --------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di Beghe84
    Data Registrazione
    29/02/08
    Località
    Tombolo (PD)
    Età
    41
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Ciao ragazzi! Sfrutto questo 3d per farvi una domanda visto che si parla di raffiche fantasma...
    Mi sto occupando nell'installazione di una La Crosse WS 2357 in Cima Grappa! http://cimagrappa.altervista.org/adesso.htm La stazione presenta dei problemi in quanto ci sono delle raffiche fantasma abbastanza continue e problemi anche per quanto riguarda dei picchi minimi di temperatura. Tutto questo dipende dalla messa a terra del pc da come ho capito...
    La stazione al momento è collegata tramite adattatore usb e via wireless con l'esterno! La mia idea sarebbe quella di cablarla tramite filo schermato con il sensore esterno e collegarla tramite porta com al pc. In questo caso ci sarebbero ancora problemi con le raffiche fantasma o cablando la stazione dovrebbe sistemarsi tutto??
    Ma queste raffiche fantasma da cosa dipendono?
    Ultima modifica di Beghe84; 25/01/2009 alle 21:48
    - Luca Beghetto -
    Davis VP2 on-line su www.meteotombolo.it

  7. #7
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da sky62 Visualizza Messaggio
    Dipende, se usa un notebook oppure un mini-itx questi non hanno messa a terra, tutti gli altri si.
    beh, certo
    io intendo il pc fisso,anche perchè attaccare una stazione ad un notebook non mi sembra il massimo,anche perchè non sono stati costruiti per essere accesi 24 ore al giorno.

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Reggio
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Quindi da quello che ho capito visto che ho un pc fisso non devo fare nulla e posso stare tranquillo di non avere valori sballati (in questo forum ho sentito molto parlare di messa a terra del pc con la WS2350)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Ragazzi, io ho la 2350 cablata...dunque....in qualsiasi condizione climatica, quando essa NON è collegata al pc, rileva i parametri in modo regolare senza sballare il nulla...ogni qualvolta che la collego al pc, appena collegata, rileva subito mm su mm in maniera insensata, raffiche a 98.7 kmh, valori di pressione a -108876543 e sballa l'indice di calore!

    Quindi ho il problema della messa a terra...giusto?

    Questo problema lo fa soprattutto quando piove (sempre ovviamente collegata al pc)!

    Ho anche notato che di notte però, anche se la collego al pc, non rileva nulla di sballato, o comunque, se rileva dati sballati, sono isolatissimi!


  10. #10
    Vento forte L'avatar di Samet
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Salassa (TO)
    Età
    63
    Messaggi
    3,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come si effettua la messa a terra del pc?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    beh, certo
    io intendo il pc fisso,anche perchè attaccare una stazione ad un notebook non mi sembra il massimo,anche perchè non sono stati costruiti per essere accesi 24 ore al giorno.

    peppo
    Molti usano pc mini-itx controllati in remoto, questi invece sono stati espressamente studiati per essere usati come web server dato il loro basso consumo e la quasi totalita' usa alimentatori a caduta di tensione senza la messa a terra.
    Anche il mio in stazione non non fa eccezione.

    --------------- Sito e Wrf SAMET: http://www.salassameteo.org ---------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •