Pagina 19 di 25 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 278

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ottima considerazione, elz. In effetti ci sono alcuni predittori che depongono maggiormente a favore di NAO- e quello di cui parli è forse uno dei più importanti. Tuttavia, l'impressione è che possano favorirla solamente nella parte iniziale della stagione. Vediamo se, con l'ausilio di altri predittori atmosferici, si possono scorgere altre conferme sulla tendenza intra-mensile (all'interno della stagione) del pattern.

    Partirei da una interessante correlazione scovata tempo fa da L'Inetto (che nick\fp\) qui

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...icembrina.html

    Una rielaborazione/sintesi di quella analisi portava ad evidenziare la notevole correlazione inversa (e che dura nel tempo!) fra PNA di settembre e NAO di dicembre. Siccome questa correlazione sembra persistere nel tempo (di reanalisi), posto la mappa degli anni più recenti e che maggiormente si avvicina alla nostra epoca climatica:

    92.104.240.193.268.1.19.37.gif

    È stato giustamente fatto rilevare il fatto che il predittore di settembre che influenzerebbe la NAO di dicembre assomigli maggiormente al modo di circolazione atmosferica TNH, ma siccome quest'ultimo
    è un pattern contemplato nella sola stagione invernale, la variante meno diversa sembra proprio essere il PNA.

    Il PNA di settembre 2013 è stato leggermente positivo (+0.41), questo presupporrebbe una NAO di dicembre abbastanza negativa.
    Non è stata fatta alcuna analisi circa l'andamento del predittore all'interno del mese, tuttavia faccio notare il fatto che il PNA a settembre sia stato costantemente e di poco positivo durante le prime due decadi del mese per poi subire un tracollo nell'ultima.

    pna.sprd2.gif
    Come al solito illuminanti Stefano, Elz e...l'inetto. ( in effetti fa strano in questa frase)

    Always looking at the sky.


  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    D'altra parte, la NAO di dicembre (predittando) mostra discrete correlazioni (che perdurano nel tempo) con la seguente disposizione euro-atlantica del Z500 di settembre (predittore), ultima carta la situazione del 2013:

    92.106.170.16.298.10.45.38.gifuHsz2mEbCR.png

    Ottobre sembra essere molto meno correlato con la NAO dicembrina. Metto solo la carta di correlazione degli anni più recenti e il 2013 a dx:

    92.106.170.16.298.13.15.16.gifcompday.SoXGCiJ8PM.gif

    Per quel che concerne novembre:

    92.106.170.16.298.13.19.6.gif
    Ultima modifica di steph; 16/11/2013 alle 14:59
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Vedo che il mio nick riscuote poco successo :D

    c'è da dire che il valore di questo predictor per dicembre rischia di scontrarsi con l'ese cold che ci apprestiamo verosimilmente a vivere...

  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Vedo che il mio nick riscuote poco successo :D


    c'è da dire che il valore di questo predictor per dicembre rischia di scontrarsi con l'ese cold che ci apprestiamo verosimilmente a vivere...
    Non è detto che si superi le soglie per definirlo tale. Non è detto e/o non è detto che lo faccia ora. In ogni caso, ci sono di mezzo lagtimes, as usual.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Gli anni con PDO- che hanno visto PNA>0.5 in settembre (circa 10) hanno avuto tutti AO di dicembre negativa eccetto uno che ha chiuso neutro (0.00...) con una correlazione di -0.6 circa


    PNA settembre 2013 +0.53

  6. #6
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Gli anni con PDO- che hanno visto PNA>0.5 in settembre (circa 10) hanno avuto tutti AO di dicembre negativa eccetto uno che ha chiuso neutro (0.00...) con una correlazione di -0.6 circa


    PNA settembre 2013 +0.53
    Con le correzioni introdotte da un paio di anni (standardizzazione dalla 81-10), siamo a +0.41

    ftp://ftp.cpc.ncep.noaa.gov/wd52dg/d.../tele_index.nh
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Meanwhile:

    Estensione snowcover (SCE) euroasiatica

    cursnow_asiaeurope.gif

    Ad occidente la fase di AO+ si è "mangiata" parecchia SCE. Qui le analogie attuali maggiori, nell'ultimo quindicennio, sono in parte con il 2000, 2004, in parte 2005, 2008 e 2010 (a parte la Scandinavia, meno innevata oggi). Nella parte centro-orientale, invece, (in termini di SCE verso latitudini più basse) le maggiori analogie le abbiamo con 1998, 2001, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007 e 2011.

    Ricordo come a fine autunno una buona SCE sulla parte centro-orientale euroasiatica possa influenzare la LP nordpacifica mediante modifica dei gradienti termici fra continente e oceano e questo, a sua volta, possa poi ripercuotersi sulla LP nordatlantica nel cuore e nella seconda metà dell'inverno, secondo questo schema generale:

    Schermata 2013-11-16 a 15.47.24.jpg

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Questo mi sembra un passaggio molto molto interessante e che ritorna coi discorsi fatti illo tempore sul SAI e sullo SCE (è tradotto con google, per cui fa un pò ridere la traduzione ma il succo si capisce....)

    " Questo ottobre era altamente anomalo che il coperchio misura neve [SCE] e l'indice di anticipo neve [SAI] fortemente divergenti. SCE era ben sopra il normale, che è una previsione robusta di un AO invernale negativa mentre il SAI è stato ben inferiore normale, che è una previsione robusta di un AO invernale positivo. Questo non è mai accaduto nel corso dei 40 anni che abbiamo calcolato entrambi gli indici. Vedo la SAI come il predittore più affidabile, ma penso anche che sarebbe un errore liquidare l'alta SCE siberiana dello scorso ottobre. Come le due previsioni si evolvono questo inverno dovrebbe essere interessante.

    D: Quali sono i tuoi pensieri sul AO tutto l'inverno?
    R: Devo ammettere che sto lottando con il modo di interpretare le previsioni contrastanti sulla base di innevamento siberiana. . . . In base a quello che ho visto finora la circolazione emisferica dell'atmosfera si è evoluto in modo più coerente, come se la copertura nevosa della Siberia era inferiore al normale o vicino alla previsione derivata dalla SAI. Pertanto, questo favorisce un generale positivo AO invernale. Comunque io non vedo segni, basati sulla propagazione di energia su larga scala dell'atmosfera, che favoriscono costruzione di alta pressione a metà-alte latitudini nel breve periodo e che dovrebbe contribuire a sostenere le temperature più fredde e anche un diritto AO negativo al inizio dell'inverno. Alla fine mi aspetterei condizioni atmosferiche per favorire un AO più positivo, ma che non è una garanzia.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    io attendo ancora la risposta al quesito del topic
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #10
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    io attendo ancora la risposta al quesito del topic
    a parte che il quesito lo avevo posto più di 2 anni fa (), la risposta per quest'anno credo che la puoi intuire da te.
    In ogni caso, conto di fare una tabellina riassuntiva a giorni.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •