
Originariamente Scritto da
naturalist
Se qualche tempo fa parlai di novembre 2009, in particolar modo le somiglianze con il periodo 10-27 novembre, ecc... Anche lì vi fu un rinforzo temporaneo del vortice polare... Ma il punto di svolta potrebbe essere un po' una configurazione tipo novembre-dicembre 1961... anche se rispetto all'epoca sono diverse le situazioni in Artide... Inizierei a cogliere come un campanello d'allarme l'ondata di calore di Algeri... non per il caldo ma per l'approssimarsi alla tendenza opposta. Il calore è energia e con essa la configurazione è destinata a cambiare...
Per me vi è da considerare ormai che con maggior calore a disposizione, maggiore energia, una determinata situazione di alta pressione in una zona e la bassa in un'altra tenderà ad avere meno durata. Il sistema è meno stabile, c'è poco da fare... e con essa anche le waves del vortice polare... Il ruotare della trottola è disturbata perchè l'equilibrio è più precario... Le configurazioni si alternano in maniera più velocemente.
Ho voluto manifestare questa mia avversità nel vedere
AO+ --
NAO+ e
Vp a palla... che proprio neanche ad ora, se analizzate attentamente non riesco a vederlo dalle emisferiche, nè tanto meno dai flussi di calore in circolazione...

Segnalibri