Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
12 pagine prima, un annetto fa (scrolla)...

http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059283967
Ottimo come sempre...ma lo ricordavo il tuo post
E ho trovato il punto che mi interessava: Le SSTA sono influenzate dall'atmosfera sia direttamente (venti, evaporazione, precipitazioni e nuvolosità,...) ma anche e soprattutto indirettamente, attraverso la forza e la persistenza dei venti che, "raschiando" lo strato superficiale, tendono a far emergere le più statiche e meno influenzabili anomalie che si "depositano" e vengono "sequestrate" al di sotto del mixed layer oceanico durante i mesi estivi. Questo spiega il motivo per il quale spesso a fine autunno/inizio inverno il pattern delle SSTA sul NATL cambi rispetto ai precedenti mesi primaverili ed estivi e tenda e ri-prendere la configurazione presente alla fine dell'inverno precedente.