Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Se la domanda è quella riferita al detrendizzare l'AMO, intendevo che poichè l'AMO potrebbe essere reso meno positivo dal raffreddamento di certi settori del nord Atlantico a causa della fusione delle calotte (e dunque del trend climatico), semplicemente sottrarre alle anomalie del nord Atlantico quelle dovute al cambiamento climatico degli altri oceani boreali non sarebbe sufficiente.
Questo diventa un discorso speculativo. Quello che conta è il risultato finale e cioè il valore AMO. D'altra parte il modello in questione non si prefigge di studiare gli eventuali feedback negativi o positivi che dir si voglia. Cerca solo di spiegare le variazioni della T globale in funzione di poche e semplici variabili "chiave". Come dicevo d'altra parte la AMO è la risultante di diversi effetti. Non è che uno sottrae le anomalie dovute al cambiamento climatico, sottrae le anomalie punto e basta. Sono 2 metodologie diverse, in una sottrai il trend, nell'altra sottrai il valore di anomalia degli oceani da quello della zona AMO (per esempio, essendo ora positivo, diciamo a +0.7 rispetto alla 81-10 e l'anomalia in zona AMO è solo +0.5, il valore AMO sarà -0.2).