Difficile che possa durare a lungo, se si sviluppa el nino con qualche mese di lag inizierà a scaldarsi l'atlantico tropicale; il medio atlantico si è raffreddato in conseguenza del persistente pattern di questo inverno ma non appena verrà meno questo fattore tornerà a riscaldarsi.
mnth_sst_SLP_wind_NATL_evolution_3m.gif
atldec.png
mnth_sst_sstdiff_olr_wind_na_xy.gif
mnth_lhsh_na_yt_4yr.gif
Ultima modifica di elz; 27/03/2014 alle 13:32
Direi che è decisamente cambiato il pattern atlantico e l'oceano si è riscaldato molto alle alte latitudini, non così nella fascia tropicale:
La ragione di tutta quell'anomalia alle alte latitudini è sempre la stessa, negli ultimi mesi hanno dominato alte pressioni sia alle alte latitudini del nord atlantico che nella zona aleutinica entrambe hanno contribuito a ridurre l'intensità dei venti zonali riducendo così la perdita di calore latente e sensibile dall'oceano all'atmosfera.
compday.gWr73luM1Z.gif
![]()
Segnalibri