AO, PNA, NAO, tutti positivi o al più tendenti a neutri fino a oltre metà mese di gennaio.. Ragazzi la situazione è questa a mio avviso: il prossimo futuro comunque andrà, vedrà protagonisti forzanti fredde continentali e HP oceanico.. Ci saranno run con colate da urlo, altri che ritratteranno, alcuni che metteranno le colate dirette sul Mediterraneo centrale, altri più a Est, altri più a Nord, ma almeno in termini di speranze per buona fase invernale e fredda credo siamo messi bene e circa i run che si inizieranno a sfornare prossimamemte credo che non ci si annoierà... se poi alla speranza e al freddo sulle carte farà seguito una botta gelida reale come si deve ( e come sinceramente penso ) allora sarà il top...![]()
Dio c'è ...
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Il fatto è uno, se non sei in grado di formulare ipotesi ma di attenerti prettamente a dati di carte 72-96 ore non discutere con persone che formulano ipotesi. Non ci sono autoelogi almeno da parte mia non ne vedo... Sai che il riso abbonda su quali bocche vero?
Ok sono andato a comprarti una vasca da bagno con idromassaggio per quel famoso bagnetto di umiltà con il quale volevi battezzarti re della scienza.. Goditi le carte.![]()
Spero seb che tu non ti riferisca al sottoscritto.....ho solo specificato perchè allorquando scrissi che potevano esserci gli estremi per un warming molto potente e che sarebbe potuto sfociare in un MMW, dal signore che ride tanto nonchè da altri venni letteralmente preso per un visionario e che di dinamiche strato non ne capiva un acca e venni anche invitato a leggere diversi papier sull'argomento.
Ora, dal basso della mia ignoranza perchè di strato non sono preparatissimo, mi limitai a dire che il warming mi sembrava molto tosto e non classificabile, probabilmente , come evento minor "di quelli che se ne vedono a decine in tutti gli inverni" e che PROBABILMENTE avrebbe potuto sfociare ed essere classificato come MMW.....quindi il signore può ridere quanto vuole (ridi ridi che mamma ha fatto i gnocchi, si dice dalle mie parti \as\) ma in realtà non c'è nessun autoelogio ed autocelebrazione in quella riga che ho scritto, quantopiù una DOVEROSA PRECISAZIONE essendo stato oggetto di critiche a piene mani....ciò non toglie che possa avere avuto una bella dose di fortuna, ma sta di fatto che all'epoca parlai di warming molto importante, sminuito invece da "altre fonti".
Grazie seb, il mio "ego" lo uso per altre cose ben più serie , non ho bisogno di dimostrare nulla a nessuno in un blog virtuale..qua cerco di discutere tranquillamente, ma gli egocentrismi , purtroppo, abbondano alla grande (e non certo da quest'anno...) nei blog meteo.
non è questione di ego, ma di serietà, il che è ben diverso. E' una mia opinione personale, che trova corrispondenza in ciò che è stato scritto qui e sui maggiori portali meteo nazionali: chi ha ipotizzato un MMW la settimana scorsa, non aveva gli elementi necessari e sufficienti, per farlo. Ha semplicemente sparato a caso. A me non è mai importato aver ragione o meno, scrivo sul forum per condividere, non per mettermi sul piedistallo. Il fatto che pubblico e marcoan, di cui non ho minimamente stima ne per la persona ne per le (nulle) competenze tecniche, continuano a farmi passare per quello che non sono da un fastidio enorme. Spero che il resto del forum abbia capito il senso del discorso che faccio da giorni, riguardo alla corretta metodologia di indagine e alla necessità di addurre giustificazioni adeguatamente motivate (le sensazioni non hanno riscontro scientifico).
Non so come altro spiegarloBuona serata
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri