Pagina 47 di 155 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 1546
  1. #461
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/11/12
    Località
    Genzano di Sassa(AQ)
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Sicuramente si, 20 giorni del genere salvano una stagione. Se poi viene il caldo....sai la novità.
    De gusti bus.

    Io preferisco una stagione come la scorsa senza acuti ma con neve in montagna da fine novembre fino a aprile/maggio. :D:D

  2. #462
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da polvere Visualizza Messaggio
    De gusti bus
    De gusti tram \fp\

  3. #463
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da polvere Visualizza Messaggio
    De gusti bus.

    Io preferisco una stagione come la scorsa senza acuti ma con neve in montagna da fine novembre fino a aprile/maggio. :D:D
    Comunque io ho la neve in giardino (a 900mt sull'appennino bolognese) da ormai tre settimane. Ne sono caduti 30 in tutto ma 10 ci sono ancora....per cui anche questo è inverno. Sicuramente meglio sereno e secco che nebbioso e piovoso fino a 2000mt..io lo definisco autunno.
    Poi ovvio che se nevica da Novembre a Marzo anche in pianura per me è gioia pura!

  4. #464
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,062
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    "la massima compattezza del VP potrebbe essere raggiunta a Gennaio (soprattutto prima parte). Successivamente invece, e quindi a partire dalla seconda metà del mese, si potrebbe assistere ad un primo debole rafforzamento dell’attività d’onda planetaria che culminerebbe a febbraio (grossomodo tra la fine della prima decade e la seconda).

    A tal proposito, il pattern generale che dovrebbe contraddistinguere questa nuova fase prettamente artica è quello ben spiegato nell’OUTLOOK ufficiale uscito ad inizio novembre. Pertanto si prevede un’elevata possibilità di assistere per questo periodo ad una o più discese molto fredde in grado di spingersi più ad ovest grazie ad una maggiore capacità intrusiva dell’onda atlantica rispetto alla prima fase invernale (anche se le zone maggiormente favorite rimarrebbero quelle centro-orientali). Vista la direttrice Nord-Orientale, nelle fasi culminanti potremmo essere interessati da termiche rilevanti (anche -10/-15 a 850 hPa)."

  5. #465
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    "la massima compattezza del VP potrebbe essere raggiunta a Gennaio (soprattutto prima parte). Successivamente invece, e quindi a partire dalla seconda metà del mese, si potrebbe assistere ad un primo debole rafforzamento dell’attività d’onda planetaria che culminerebbe a febbraio (grossomodo tra la fine della prima decade e la seconda).

    A tal proposito, il pattern generale che dovrebbe contraddistinguere questa nuova fase prettamente artica è quello ben spiegato nell’OUTLOOK ufficiale uscito ad inizio novembre. Pertanto si prevede un’elevata possibilità di assistere per questo periodo ad una o più discese molto fredde in grado di spingersi più ad ovest grazie ad una maggiore capacità intrusiva dell’onda atlantica rispetto alla prima fase invernale (anche se le zone maggiormente favorite rimarrebbero quelle centro-orientali). Vista la direttrice Nord-Orientale, nelle fasi culminanti potremmo essere interessati da termiche rilevanti (anche -10/-15 a 850 hPa)."
    che fai, copi?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #466
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    OPI ottimo indice per prevedere la AO ma quest'anno qualcosa è andato diversamente, è stato un dicembre tutt'altro che secco
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  7. #467
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    OPI ottimo indice per prevedere la AO ma quest'anno qualcosa è andato diversamente, è stato un dicembre tutt'altro che secco
    per il semplice motivo che l'OPI non è sufficiente, così come viene elaborato ora, a determinare le caratteristiche di un inverno.
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  8. #468
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,062
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    OPI ottimo indice per prevedere la AO ma quest'anno qualcosa è andato diversamente, è stato un dicembre tutt'altro che secco
    Per quanto riguarda la AO aspetterei...l'OPI prevedeva AO molto positiva nella prima metà di gennaio e ad oggi questo non si vede dai modelli.

  9. #469
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la AO aspetterei...l'OPI prevedeva AO molto positiva nella prima metà di gennaio e ad oggi questo non si vede dai modelli.
    Concedigli di "azzeccare" l'AO complessiva DGF... che di per sè cmq è pochissimo indicativa. Per ora , ma solo PER ORA, il pattern prevalente non è stato "preso" e non sembra lo sarà per i primi 15 gg di gennaio.
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  10. #470
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Però confesso che mi aspettavo di più dall'indice più predittivo di sempre, vedremo nei prossimi mesi
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •