mha, nel 2009-10 ci furono varie combinazioni di fattori idonei per lo sviluppo di AO così bassa (certo non a -3.4 però), l'attività solare in primis, però sono eventi che a mio avviso un modello matematico non può prevedere
se l'OPI è capace di prevedere un vento così anomalo allora doveva essere bravo pure a prevedere le dinamiche dell'Inverno scorso
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
comunque i valori attendibili verranno fuori dalla metà del mese: " Ad esempio, al giorno 15 di ottobre, il software estrapola l’indice elaborando le 15 carte consolidate (dall’1 al 15 ottobre), più le carte fornite da GFS per i 10 giorni successivi (dal 16 al 25). Il valore definitivo dell’indice OPI si avrà quindi solo sulla base delle 31 carte consolidate, al termine del mese di ottobre. Pertanto il valore parziale, visibile sulla presente pagina di monitoraggio, tenderà ad acquisire significato progressivamente al trascorrere del mese di ottobre, tendendo sempre più al valore finale. Valori attendibili si cominceranno a vedere solo dopo la metà del mese, quando, il numero delle carte consolidate supererà quello delle carte derivanti dal modello di previsione GFS."
Continua la discesa...dopo il 6z di oggi, -3.91!![]()
Segnalibri