l'ho scritto ieri, te lo ripropongo
"in realtà, nessuno rischia nulla con il risultato dell'indice
nell'ipotesi che ci azzecchi bene quest'anno (ovvero che si ha un effettiva correlazione altissima fra valore dell'indice e AO media trimestrale) avere un valore molto basso dell'OPI (tipo sotto i -1.5) significa che siamo in presenza di un Inverno caratterizzato da azioni antizonali prevalenti, con clima umido ma con possibilità di un ondata di gelo continentale a spasso per l'Europa (anticicloni alti), viceversa un valore molto alto (oltre +1.5) sta ad indicare la possibilità di un Inverno statico, anticiclonico, ma con possibilità di rasoiate fredde da Est ... un valore medio invece fra -1.5 e +1.5 potrebbe significare tutto il contrario di tutto, un Inverno vivace come un Inverno pessimo e questo dipende da tutt'altra serie di indici e TLC"
Segnalibri