Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
A mio parere sono stati entrambi eventi di ottima qualità a giudicare dalla massa d'aria di partenza, con la differenza che il Burian '96 inizialmente è entrato PURO su quasi tutta la Penisola, quindi irruzione diretta dall'Adriatico per un paio di giorni (neve esclusivamente da stau), e solo in seguito si è "miscelato" con aria Mediterranea prima (neve tirrenica) e Atlantica dopo (neve al Nord). Il Burian del Febbraio 2012 è entrato puro quasi eslusivamente al Nord, ma a mano a mano che si scendeva di latitudine tendeva sempre più a mischiarsi con l'aria mediterranea per via di minimi Tirrenici (e per fortuna aggiungo!). Al di sotto di Roma non è entrato più che uno sbuffo, sufficiente però a portare ugualmente colossali nevicate (vedi Ciociaria)...sotto Salerno sarà entrato l'1%

Qui nel top dell'irruzione ha fatto massime di -3° col Sole nel Dic '96, mentre nel Febbraio 2012 -2°/-3° con cieli coperti e neve...mi vien da pensare che è stato più potente il Burian '96, ma solo xkè nel primo caso è entrato diretto...
Conta anche il 96 era a Dicembre, il 2012 a Febbraio e il sole incide..