Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
Il febbraio 2012 avrei voluto vederlo negli stessi giorni del dicembre 1996, con l'insolazione più bassa dell'anno

Il dicembre 1996 fu un signor burian, ma complessivamente di portata inferiore a quello del febbraio 2012
Le temperature minime nel 1996 furono intorno ai -13/-15 e le massime sui -4 al NW, mentre nel 2012 minime sotto i -20 e massime sui -2/-3
Forse più che nelle minime, ci sarebbero state massime considerevolmente più basse, se fosse arrivato un mese prima (avremmo visto massime a -5/-6 con il Sole)
Senza contare le anomalie che si protrassero su valori fino a -10 dalle medie per due settimane...il 1996 durò 3 giorni

Per quanto riguarda le massime (parlo esclusivamente dei settentrionali, perchè al sud fu una vera beffa quell'episodio)) non dimentichiamo le T che registravamo nel primo pomeriggio del 20 dicembre 2009, quando alcune zone viaggiavano sui -7/-8 gradi, anche se c'era la nebbia

Non esiste solo il 1996
Sicuramente fu più irruento e diffuso, ma come portata non raggiunge i livelli del 2012
Esatto. Il 1996 e' stato come vincere un Triplete nello stesso anno e poi basta; il 2012 invece come vincere 4 scudetti di fila e vincere solo quello ogni anno.... Due eventi insomma piuttosto diversi, belli entrambi ma con caratteristiche diverse. Il 1996 fu più violento e più acuto come picchi ma nettamente più breve e con meno neve in giro. Il 2012 meno tosto come freddo in se e come picchi raggiunti, ma più "durevole"