Pagina 56 di 76 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 753

Discussione: El Niño 2014/15?

  1. #551
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Questo evento ha buone possibilità di rimanere un evento EP o al più intermedio, i wwb sono fondamentali ad influenzare l'evoluzione ed il tipo di evento:
    http://www.nature.com/ngeo/journal/v.../ngeo2399.html


    Quello di giuno stà già causando evidenti effetti nell'ovest pacifico e nei prossimi mesi anche più ad est:




    Per il resto nino ep o cp poco cambia in entrambi i casi non c'è nessun sistematico impatto sulle temperature europee.

    Correlazione tra temperature a 2metri e nino cp,nino ep e iod nella stagione giugno-settembre(dal lavoro di Ashok sul nino modoki):

    aaa.png


    Lo IOD è chiaramente correlato ad estati calde in europa e su questo c'è anche della letteratura scientifica a supporto; per il nino ep c'è una anticorrelazione sul mediterraneo centro-orientale...ma qualche area di correlazione c'è sempre specie per serie relativamente brevi e con pochi episodi e non implica che ci sia un impatto dell'enso.


    In inverno di nuovo niente di significativo; non vuol dire che il nino è ininfluente, anzi se c'è una stagione in cui ha certamente un impatto è proprio quella invernale-inizio primavera, il nino ad esempio raddoppia la possibilità climatologica di mmw con tutte le conseguenze sulle temperature in eurasia, ma gli mmw sono sempre e comunque in parte eventi random come si può sapere mesi in anticipo se ne avremo uno oppure una dinamica del tutto diversa?

    aaa2.png

    Sicuramente il nino specie se EP metterà fine alle ssta record degli ultimi 2 inverni a ridosso della papua nuova guinea e quindi al pattern di teleconnesione degli ultimi inverni con la divisione ovest-est in nord america.

    Nel mentre:
    nino 1+2: 3.3°
    nino3: 2.1°
    nino3.4: 1.5°
    nino4: 1.1°

    Nel 1997:
    nino 1+2: 3.8°
    nino3: 2.2°
    nino3.4: 1.6°
    nino4: 0.7°
    Ultima modifica di elz; 14/07/2015 alle 12:51

  2. #552
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Verso l'inverno l'attuale Nino Est Based si trasformerà in Modoki strong?

    Allegato 406998
    Troppo presto per dirlo. Da qui a Novembre ....

  3. #553
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    E' troppo presto per dirlo, però se le cose si mettono come penso, credo che il prossimo inverno sarà da ricordare per Stati Uniti Orientali e regioni tra Balcani e Caucaso
    Che poi è esattamente quello che è successo negli ultimi 2 inverni, per quanto riguarda gli Stati Uniti (molto meno il Caucaso invece)

  4. #554
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio

    Nel mentre:
    nino 1+2: 3.3°
    nino3: 2.1°
    nino3.4: 1.5°
    nino4: 1.1°

    Nel 1997:
    nino 1+2: 3.8°
    nino3: 2.2°
    nino3.4: 1.6°
    nino4: 0.7°
    https://www.climate.gov/news-feature...y-changes-enso

  5. #555
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Si conosco il blog del noaa ed hanno ovviamente ragione che una singola settimana dice poco ma anche nella media del mese di giugno la situazione era simile; più caldo ad est nel 1997 meno nell'area nino4, nel complesso il pacifico tropicale è un poco più caldo quest'anno almeno per ora.
    giugno 1997 2015
    nino3 1.52 1.27
    nino4 0.68 1.13


    Questa è l'anomalia dell'olr tropicale degli ultimi 2 anni con un pattern estremamente simile, i massimi di convezione sono a ridosso della png mentre più ad est nel pacifico centrale le anomalie sono positive già a 180w; questo è il pattern che genera l'npm con la divisione est-ovest negli usa ed un rinforzo della zonalità in atlantico:


    2015.jpg
    2014.jpg


    e questo invece il nino ep del 1997-1998, qui le anomalie negative si estendono da 170e fino al pacifico orientale, anomalie positive sono presenti nella regione indonesiana:

    1998.jpg


    o un nino maggiormente cp ma comunque piuttosto intenso 2009-10, anche in questo caso anomalie negative da 170e circa che però non si estendono al pacifico orientale e nel complesso sono più deboli:

    2010.jpg
    Ultima modifica di elz; 15/07/2015 alle 13:47

  6. #556
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    le anomalie che hai postato sono rispetto la 1981-2010?

  7. #557
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio


    Questa è l'anomalia dell'olr tropicale degli ultimi 2 anni con un pattern estremamente simile, i massimi di convezione sono a ridosso della png mentre più ad est nel pacifico centrale le anomalie sono positive già a 180w; questo è il pattern che genera l'npm con la divisione est-ovest negli usa ed un rinforzo della zonalità in atlantico:


    2015.jpg
    2014.jpg

    Perfetto.
    Matteo



  8. #558
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Non voglio rovinare l'interessante discussione ma ... allo stato attuale delle cose, è possibile che i massimi del El Nino vengano raggiunti a fine Estate e non a fine anno ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #559
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Non voglio rovinare l'interessante discussione ma ... allo stato attuale delle cose, è possibile che i massimi del El Nino vengano raggiunti a fine Estate e non a fine anno ?
    Non credo, può darsi che si intensifichi fino a fine estate per poi restare qualche mese stabile. Poi non so se in passato è mai accaduto

  10. #560
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Non credo, può darsi che si intensifichi fino a fine estate per poi restare qualche mese stabile. Poi non so se in passato è mai accaduto
    Niño con picco massimo a fine estate? Che io sappia nel 1987 il valore medio trimestrale più alto (+1,6) fu registrato nel trimestre estivo ma sembra un caso abbastanza isolato, comunque poi si entrò in un "plateau" con valori di Enso + >1 fino a gennaio 1988.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •