Chiaramente gli elementi a favore di un nino EP strong si sono ridotti in questi ultimi 2 mesi, l'heat content è calato in modo significativo ed il cfsv2 adesso prevede un significativo calo delle anomalie nell'area nino 1+2 fin verso la neutralità, in questa piccola regione il forecast è sempre piuttosto incerto ma anche nell'area nino3 viene visto un parziale calo nel prossimo futuro e poi una graduale risalita.
Nel frattempo è anche calata la PDO, questo così come il precedente aumento non ha però nulla a che vedere con l'enso, i nino EP influenzano fortemente la pdo ma soprattutto durante l'inverno e il pattern del nord pacifico che influenza l'enso non è quello della pdo; l'aumento è stato dovuto alla più profonda depressione delle aleutine in aprile che ha incrementato i venti zonali e raffreddato l'oceano ad ovest, in maggio ed in modo più diffuso in giugno il pattern è cambiato con l'anomalia nei venti zonali che ha cambiato segno ad ovest. All'estremo est abbiamo anomali venti da nw che favoriscono l'upwelling lungo le coste americane e l'oceano si è raffreddato; entrambi questi fattori hanno contribuito al rapido declino della PDO.
![]()
Eh sì. Per CFS avremmo un nino di magnitudine decisamente significativa in zona 3.4 (+1.4 o giù di lì) accoppiato ad un enso neutro (o poco più) in zona 1+2.
Zona 3 un po' meno calda della 3.4
E' una distribuzione delle anomalie (prevista) che non mi dispiace...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnali di un ENSO + ancora scarsi e alterni:
10 Jul 2014 1012.61 1012.45 -4.86 -2.28 2.40 11 Jul 2014 1010.95 1013.40 -20.93 -3.23 1.84 12 Jul 2014 1009.36 1013.90 -33.79 -5.36 1.15 13 Jul 2014 1010.59 1013.00 -20.68 -7.09 0.76 14 Jul 2014 1013.61 1012.65 0.06 -7.94 0.84 15 Jul 2014 1016.41 1012.45 18.53 -7.68 1.16 16 Jul 2014 1015.83 1013.00 11.57 -7.17 1.33 17 Jul 2014 1015.49 1013.65 5.48 -6.74 1.46 18 Jul 2014 1015.59 1013.70 5.79 -6.09 1.51
![]()
Matteo
Mi mostri la tua sfera di cristallo?
Intanto:
wkxzteq_all.gif
occhio alla variabilità intra-stagionale (timescale: settimane-mesi) che può mascherare la tendenza intra-annuale (timescale: mesi-anno), che è quella che conte per lo stato generale del pacifico e l'enso.
Apprestiamoci ad osservare la prossima Kelvin wave oceanica che si sta inabissando sull'ovest del bacino (notare il forte gradiente del termoclino, di nuovo molto profondo ad ovest e più superficiale ad est nella prima immagine postata...).
20decIsoth.png
Proiezioni SSTA made by ECMWF:
SSTano20140701.gifSSTano20140703.gifSSTano20140705.gifSSTano20140707.gif
Certo, appare sempre più evidente (anche a causa delle tempistiche, come ho già scritto 4 o 5 mesi fa) come questo episodio non dovrebbe essere così estremo come di primo acchito sembrava essere nell'ordine delle possibilità.
ENSOPDF_34_201407.png
~~~ Always looking at the sky~~~
Ma un Nino Modoki è evento possibile? Ho letto qualcosa in questi giorni
In ogni caso si era ipotizzato illo tempore un Nini strong con paragoni addirittura col 98.....erano ipotesi non certezze ma si erano fatte, perché negarlo?
Segnalibri