
Originariamente Scritto da
elz
Per le temperature globali a parte l'impatto del singolo episodio di nino contano i trend decennali dei venti zonali nel pacifico equatoriale, il nino 2009/2010 oltre ad essere CP (e quindi tipicamente associato ad anomalie nei venti zonali limitate ai settori pių occidentali mentre nell'estremo est del pacifico l'anomalia č spesso di segno opposto) si colloca all'interno di un anomalo trend decennale al ribasso ed č riuscito solo temporaneamente a portare l'anomalia su valori debolmente positivi, tra 180 e 150E:
Immagine
http://www.nature.com/nclimate/journ...imate2106.html
Nelle aree pių orientali(150-90E) del pacifico:
ierai_taux_-150--90E_-6-6N_n_5month_low-pass_box_30a.png
Segnalibri