Risultati da 1 a 10 di 747

Discussione: El Niņo 2014/15?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Localitā
    Genova
    Etā
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Che intendi, Matteo, per coupling oceano-atmosfera ? Perche' da quello che vedo c'e' sempre un buon accordo tra le anomalie tropicali oceaniche e le altezze geopotenziali della fascia .... Mtg Forum Meteo Giornale Informazione .... non c'e' dubbio che ci siano dei lag, dai 1 a 3 mesi direi.

    Immagine presa in questo post: Mtg Forum Meteo Giornale Leggi argomento - nuovo td Global Warming e dintorni: dati e analisi
    Sostanzialmente la corrispondenza tra anomalėa positiva (SSTA+) tipica delle condizioni ENSO + e vettoriamento o trasporto dei massimi di convezione all'interno della circolazione.
    Quello che in sostanza viene chiamato "status like".
    L'esempio era proprio quello sopraccitato del GLAAM (o della GWO).
    In soldoni una condizione di Enso (in questo caso positiva) non integrata nel sistema circolatorio generale attraverso le dinamiche di trasporto rimane una condizione isolata fino a che questi segnali non ne indicano le condizioni favorevoli.

    Un vpt molto debole o condizioni altopressorie polari, ad esempio, possono essere condizioni ostative o ritardanti il coupling.

    Matteo



  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Localitā
    Pisa
    Etā
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio

    Un vpt molto debole o condizioni altopressorie polari, ad esempio, possono essere condizioni ostative o ritardanti il coupling.

    A riguardo, ieri 4ecast mi ha fatto notare come nell'extreme long forecast alcuni run modellistici (sia di Reading che di GFS) stiano mostrando in sede polare un VP completamente "sbrindellato" con alta polare e "schegge impazzite" a giro per l'emisfero alle latitudini temperate.

    Altro tassello che evidenzia come sia da seguire con "trepidazione" (didatticamente parlando) gli sviluppi della terza decade di Maggio!
    Luca Bargagna

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Localitā
    Roma
    Etā
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: El Niņo 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    sostanzialmente la corrispondenza tra anomalėa positiva (ssta+) tipica delle condizioni enso + e vettoriamento o trasporto dei massimi di convezione all'interno della circolazione.
    Quello che in sostanza viene chiamato "status like".
    L'esempio era proprio quello sopraccitato del glaam (o della gwo).
    In soldoni una condizione di enso (in questo caso positiva) non integrata nel sistema circolatorio generale attraverso le dinamiche di trasporto rimane una condizione isolata fino a che questi segnali non ne indicano le condizioni favorevoli.

    Un vpt molto debole o condizioni altopressorie polari, ad esempio, possono essere condizioni ostative o ritardanti il coupling.

    ok ! ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •