Da circa 10 giorni viene proposto un warming (minor warming ) sull'euroasia, ormai sembra trovare conferma quindi
Al momento io escluderei però un CW in quanto i flussi di calore non sembrano divergere ulteriormente... al momento nemmeno sembrano convergere in quanto il riscaldamento non sembra produrre effetti tale da destabilizzare o allungare il vps ... la mia paura è che questo warming possa produrre un effetto di " compressione " sulla colonna del vps portandolo ad un ulteriore raffreddamento
Queste le velocità zonali previste in lieve/moderato calo
Si nota su una ripresa dei flussi ma come sottolineato non si nota ne una decisa convergenza ne una decisa divergenza ... aspettiamo quindi di capirci qualcosa di più![]()
Attuale:
Attuale:
Attuale:
Attuale:
Come già detto andiamo spediti verso un approfondimento moderato del VPS con venti zonali a 1 hpa previsti fino a 80 m/s,flussi di calore azzerati/deviati e disturbi sparati verso l'equotore a testimonianza dell'inattacabilità dello stesso,NAM che dovrebbe andare spedito verso i + 1.2-1.5.
Quindi approfondimento con Strong Stratospheric Polar Vortex almeno fin verso Natale,VPT ancora disturbato ma che comunque come si nota dalle anomalie dei GPH del piano isobarico del VP dovrebbe cedere al coupling con la troposfera.
Da noi tutto testimoniato con GM che puntano tutto all'avvio di un periodo più o meno lungo con zonalità alta sulla nostra penisola in graduale e probabile abbassamento da fine mese,mi fermo qui che già sono OT.
A proposito di flussi,gli stessi potrebbero ripartire verso fine mese con ripresa seria della prima onda planetaria,non che ora dorma,eh eh.
Ecco un probabile Minor Warming asiatico diretto sul comparto Alaska-Canada e quindi con dinamica da displacement,non è detto però che si sempre cosi,dopo io propendo pure per un split,qualora trovasse un varco nelle difese del VPS.
Più in basso si nota qualcosa.
Fabri93
Bhè se ci viene servito questo con le condizioni attuali,allora tempo che il Vp si finisca di approfondire 10-15 gg,tempo che si rilassi....se ne parla al 20 Gennaio.![]()
Ecco che si nota sempre più il raffreddamento stratosferico (VPS),NAM fermo a + 0.7,i prox aggiornamenti dovrebbero portarlo a + 1.0-1.2.
Tutto come previsto quindi,si nota già il coupling stra-tropo,anche se quest'ultima sembra piuttosto viaggiare su un piano diverso.
Fabri93
Imho è il caso di debole flusso di calore in stratosfera:
heat flux_.png
Imho che vuol direi ??
Fabri93
Segnalibri