Di sicuro la pdo non è un oscillazione regolare infatti molti ricercatori preferiscono usare il termine PDV(pacific decadal variability) ed AMV:
NPG - Abstract - Is the Atlantic Multidecadal Oscillation (AMO) a statistical phantom?

Possono comunque esserci delle frequenze preferenziali, ad esempio le variazioni nelle gyre oceaniche che contribuiscono ad 1/3 della variabilità della pdo su scala temporale decennale a loro volta non sono regolari ma tendono a variare ogni 10-11 anni(non a causa del ciclo solare è una frequenza di risonanza delle onde di rossby oceaniche); su scala interannuale però contribuiscono poco e il grosso della variabilità nella pdo è indotta dall'enso e dalla variabilità atmosferica extra-tropicale.

La pdo è diventata positiva a causa dei venti zonali più intensi del normale sul centro-ovest pacifico che hanno raffreddato l'oceano, nel nord atlantico è accaduto lo stesso e l'anomalia è stata talmente forte che le ssta in una piccola area sono scese fino a raggiungere un record negativo in gennaio:
http://www.ncdc.noaa.gov/sotc/servic...ntp/201501.gif

Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
Occhio però che in PDO- il N PAcifico è molto più caldo che nella fase +..guarda la mappa delle due fasi e si vede benissimo che in realtà la fase negativa si riferisce solo alla distribuzione "dipolare" dell'anomalia e non all'anomalia termica complessiva dell'oceano.
Poi bisognerebbe capire anche se la PDO contiene dentro di sè un segnale correlato direttamente al gw per cui essa tende ad assumere valori sempre maggiori sul medio-lungo periodo anche se la distribuzione delle anomalie rimane invariata (analogamente a quanto succede per l'indice EA, come esporto in altro td di questa stanza).

Sulla AO invernale credo che sia ancora molto presto per esprimersi, in fin dei conti gli ultimi due inverni hanno visto un'indice negativo, di cui uno molto negativo e con un mese (marzo 13, anche se non è proprio inverno) non troppo lontano dai record storici dell'indice
è così ma in senso opposto percui non giustifica l'attuale fase positiva:
Investigating the possibility of a human component in various pacific decadal oscillation indices - Springer