Risultati da 1 a 10 di 97

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,783
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Amplificazione Artica

    C'è un sommario di un meeting promosso dal nas e che si è tenuto lo scorso settembre sull'amplificazione artica e conseguenze climatiche qui:
    Linkages Between Arctic Warming and Mid-Latitude Weather Patterns: Summary of a Workshop

    Molte delle controversie citate sono simili a quanto riportato in questo td, una che mi sono dimenticato di citare riguarda i trend nei venti zonali che mostrano un declino durante il periodo satellitare, tuttavia come fa notare John Walsh prima di allora il trend è opposto(e questo è anche valido usando la stessa area del grafico di jennifer francis), tutto questo in un periodo in cui i ghiacci artici erano già in declino seppur meno marcato dell'ultimo decennio, mostrando ancora una volta la difficoltà di separare un eventuale trend forzato dalla perdita di ghiaccio marino dalla variabilità interna.
    walsh.png

    Martin Hoerling ha proposto la possibilità che fossero le ssta extratropicali a forzare l'atmosfera nell'artico da cui poi è nato quello studio citato ad inizio td(_> vedere anche questa presentazione:http://www.cesm.ucar.edu/working_gro...4/perlwitz.pdf) , in particolare il segnale associato all'AMV nelle serie storiche così come nelle simulazioni ha parecchi punti in comune con quanto osservato in questi anni ad esempio i pattern di regressione delle slp invernali:
    1-s2.0-S0924796313001589-gr7.jpg

    Ma anche a riguardo delle ultime umide estati inglesi:
    Variability of the North Atlantic summer storm track: mechanisms and impacts on European climate - Abstract - Environmental Research Letters - IOPscience
    Ultima modifica di elz; 20/04/2014 alle 08:31

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Amplificazione Artica

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    C'è un sommario di un meeting promosso dal nas e che si è tenuto lo scorso settembre sull'amplificazione artica e conseguenze climatiche qui:
    Linkages Between Arctic Warming and Mid-Latitude Weather Patterns: Summary of a Workshop

    Molte delle controversie citate sono simili a quanto riportato in questo td, una che mi sono dimenticato di citare riguarda i trend nei venti zonali che mostrano un trend al declino durante il periodo satellitare, tuttavia come fa notare John Walsh prima di allora il trend è opposto(e questo è anche valido usando diverse latitudini-walsh usa l'intera area 30-80N) e questo in un periodo in cui i ghiacci artici erano già in declino seppur meno marcato dell'ultimo decennio, mostrando ancora una volta la difficoltà di separare un eventuale trend forzato dalla perdita di ghiaccio marino dalla variabilità interna.
    walsh.png

    Martin Hoerling ha proposto la possibilità che fossero le ssta extratropicali a forzare l'atmosfera nell'artico da cui poi è nato quello studio citato ad inizio td(_> vedere anche questa presentazione:http://www.cesm.ucar.edu/working_gro...4/perlwitz.pdf) , in particolare il segnale associato all'AMV nelle serie storiche così come nelle simulazioni ha parecchi punti in comune con quanto osservato in questi anni ad esempio i pattern di regressione delle slp invernali:
    1-s2.0-S0924796313001589-gr7.jpg

    Ma anche a riguardo delle ultime umide estati inglesi:
    Variability of the North Atlantic summer storm track: mechanisms and impacts on European climate - Abstract - Environmental Research Letters - IOPscience
    A tal proposito, una sintesi giornalistica:

    WEATHER: The tricky science of proving a link between a warmer Arctic and wacky weather -- Wednesday, September 4, 2013 -- www.eenews.net
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •