Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
Nelle tavole sulle configurazioni emisferiche in base alla fase mjo che si trovano su questo sito è evidente che la statistica della fase 8 in regime di Nada (purtroppo manca quella con nino ma sappiamo che attualmente siamo molto borderline) vede un regime da nao- mentre la fase 1 in Nada è da NAO - e in NIÑO è da NAO deb+
A volte la statistica, come in questo caso, può essere utilizzata al contrario.
Se hai letto i presupposti di base che hanno animato il lavoro di aggiornamento della Tavola della Mjo, nella quale si è ritenuto utile distinguere il segnale Enso, avrai potuto notare che ove non sono stati riportati i plotting il motivo può essere duplice:


  1. Scarsità del segnale ( e quindi presumibile scarsa capacità forzante della fase);
  2. Scarsità dei plottaggi nel periodo preso in considerazione


Dal momento che, come dici giustamente, siamo in una fase borderline tra il segnale neutro e quello positivo dell'enso, noterai che nel primo caso abbiamo per il mese di marzo elevate statistiche che indicano una Mjo grossomodo attiva e di elevata affidabilità praticamente in tutte le fasi al contrario di quello che accade con il segnale Enso+

Tabelle MJO - MeteoNetwork

Fatte queste considerazioni, tenuto conto della forte magnitudo delle fasi 6/7 e dato il repentino crollo che il grafico subirebbe prima dell'entrata nella successiva fase 8, mi viene da pensare che siamo sulla "linea divisoria di demarcazione" da parte dell'atmosfera tra i 2 segnali enso.

ensplume_full.gif

In soldoni, se supportati dalla statistica fino ad oggi abbiamo considerato uno stato "Nada like" , dopo il forte esordio in fase 7, dovremmo probabilmente ragionare "Nino like" dando ragione alle valutazioni del NOAA.