Pagina 66 di 69 PrimaPrima ... 16566465666768 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 752

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2015-2016

    Io credo che questo MW spalmera' ben bene i suoi deleteri effetti sul trimestre primaverile. ....e speriamo solo a quello per non ripetere un estate come la 2014.

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,649
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2015-2016

    Siete completamente sicuri che sarà un Final?
    fluxes-3.gif
    Vero che l'università di Berlino non ha mai certificato un Major in marzo che non sia stato anche Final ma lo shift climatico potrebbe averci messo lo zampino

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Siete completamente sicuri che sarà un Final?
    fluxes-3.gif
    Vero che l'università di Berlino non ha mai certificato un Major in marzo che non sia stato anche Final ma lo shift climatico potrebbe averci messo lo zampino
    Guardando i Forecast l' ho pensato anche io Daniele. Pensavo di aver preso un grosso abbaglio .

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,649
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Guardando i Forecast l' ho pensato anche io Daniele. Pensavo di aver preso un grosso abbaglio .
    Io sono dubbioso da quando è partito questo warming, come spiegato da mat qualche giorni fa, le dinamiche di attivazione di questo evento Major sono state un po' diverse da quelle che generalmente caratterizzano il Final. Comunque, per ora resta solo un'ipotesi da tenere in considerazione e da riprendere tra qualche giorno

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2015-2016

    Certo sono differenti perchè se sarà un Final è stato introdotto da un evento Major, per cui tutte le considerazioni che vanno fatte non sono sull'attivazione del FW ma proprio sul MW.
    E questo evento Major è piuttosto inusuale come intensità per marzo. Teniamo conto che la dinamica ad una sola onda porta al displacement con media venti antizonali a 31 m/s e lì poteva essere finita. E invece l'azione continua, perdendo d'intensità sul max gpt H ma guadagnando di latitudine fino a posizionarsi 5 giorni dopo (!!) sul Polo Nord con un altro picco di media venti antizonali a 31 m/s. In pratica l'azione dello stratwarming insiste e da Major Warming di tipo cold (displacement) passa ad warm (split) con forte movimento anzizonale del lobo secondario.
    Quindi attendiamo che questi forecast così inconsueti vengono confermati e poi, ma solo dopo, iniziamo a concentrarsi sul carattere Early della transizione in condizioni estive della stratosfera, come sarei portato a pensare per naturale conseguenza di quel super-forcing.
    Se avvenisse anche la transizione, ok concordo, possiamo anche rivedere tutto come un Final MW e metterlo in competizione con gli altri FMW, primo tra tutti quell'anno scorso o quello di 2 anni fa (fu molto contestato, attendo ancora Berlin FU che dirà )
    Andrea

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Certo sono differenti perchè se sarà un Final è stato introdotto da un evento Major, per cui tutte le considerazioni che vanno fatte non sono sull'attivazione del FW ma proprio sul MW.
    E questo evento Major è piuttosto inusuale come intensità per marzo. Teniamo conto che la dinamica ad una sola onda porta al displacement con media venti antizonali a 31 m/s e lì poteva essere finita. E invece l'azione continua, perdendo d'intensità sul max gpt H ma guadagnando di latitudine fino a posizionarsi 5 giorni dopo (!!) sul Polo Nord con un altro picco di media venti antizonali a 31 m/s. In pratica l'azione dello stratwarming insiste e da Major Warming di tipo cold (displacement) passa ad warm (split) con forte movimento anzizonale del lobo secondario.
    Quindi attendiamo che questi forecast così inconsueti vengono confermati e poi, ma solo dopo, iniziamo a concentrarsi sul carattere Early della transizione in condizioni estive della stratosfera, come sarei portato a pensare per naturale conseguenza di quel super-forcing.
    Se avvenisse anche la transizione, ok concordo, possiamo anche rivedere tutto come un Final MW e metterlo in competizione con gli altri FMW, primo tra tutti quell'anno scorso o quello di 2 anni fa (fu molto contestato, attendo ancora Berlin FU che dirà )
    Ci saranno probabilmente notevoli disquisizioni accademiche circa la nomenclatura ufficiale del MW (split o displacement?) in quanto l'inversione dei venti zonali ovvero il momento che denomina l'evento come cold o warm è avvenuto con un vps dislocato ma sostanzialmente intatto e questo potrebbe avvicinarci ad una definizione cold.
    Tuttavia la sostanza dei fatti ci dice - come evidenzia Andrea - che l'intensità del SSW ha condotto ad una sostanziale rottura del vps con frammentazione dello stesso e con riflessi che potrebbero essere assimilabili ad un evento split con effetti a lento rilascio in troposfera o forse una dinamica "nuova" - resa mista, se vogliamo, dall'elemento Final.
    Ormai ho pochi dubbi infatti pure sul Final in quanto, dopo la fase di zonalità negativa ora in essere a 30 hpa, il tentativo di produrre la re-inversione dei venti - data la neutralizzazione dei flussi di calore - pare abortire:






    Matteo



  7. #7
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    NAM, OPI, SAI....B&D, W&P...tutto superato dagli eventi. Archeoteleconnessioni.

    Guardiamo avanti e non indietro !
    Su quali teleconnessioni punteresti quindi tu?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Ottima analisi come sempre Matteo

    Un reiterarsi delle condizioni in medio-alta strato come da te evidenziato con la mappa delle anomalie di gpt a 30 hpa potrebbe indurre una divergenza orizzontale del flusso in bassa strato (70hpa) con biforcazione all'altezza del mare del nord. Una tale evenienza potrebbe aprire scenari troposferici inediti e favorevoli sia allo sviluppo verso ovest dell'alta stagionale russa sia alla sua interazione con flussi basso-atlantici.
    Giusto a scopo didattico,pour parlè...potrebbe essere questa la configurazione argomentata da Mat...

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Quoto l'ottima osservazione di Fabio e rilancio con l'ultimo forecast ECMWF relativo a temperature e attività d'onda dove si vede, al contrario di quanto vede Fabri93, come il cooling radiativo in alta strato sia agli sgoccioli e prossimo ad una inversione di tendenza grazie a disturbi prevalentemente a carico della wave2 sia sul campo termico che di geopotenziale.

    Allegato 417024 Allegato 417025

    Come sarebbe a dire al contrario di quanto dico io ?? Alla fin fine siamo tutti sullo stesso piano,se rileggi il mio ultimo post c'è scritto per bene.

    Oggi la mappa dei Wind e fluxes che poi ha postato pure Fabio,mostra come ci sia una leggera possibilità di sblocco della situazione con EPV convergente al polo,riattivazione del geo. flux ecc...

    Però tali conferme si potrebbero avere solo in questa settimana.

    Richiedono tempo.


    Fabri93

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Così è facile con la teoria del "ma anche".....

    Ad esempio per dicembre potrei dire:

    1) zonalità alta sparata x questi x motivi
    2) meridianità esasperata x questi y motivi


    Si parla di scienza inesatta,quindi è sempre meglio avere una seconda possibilità,non si può andare a colpo sicuro direttamente,a meno che uno non sia un mago o abbia una sua chiara previsione a riguardo.

    Non capisco questo tuo continuare a controbattere su ogni cosa che scrivo e non è solo da ora.

    Io però non me ne prendo,anche perché sono solo un umile appassionato con tanta voglia di imparare,mai mi sono definito esperto,diciamo che so solo qualcosa.

    Ognuno la può pensare come vuole,il pensiero è libero e le strade,vie,pure,siamo diversi.


    Fabri93

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •