Amico, la regola chiaramente dice questo: quando in stratosfera si sfora la soglia di + 1.5, ( che significa una raffreddamento a 10 hpa sui -75/-80° ) il VP si fa compatto su tutta la colonna per 30/60 gg. In concreto secondo questa regola il VP compatto non concede ondulazioni verso le medie-basse latitudini. Questo non è vero perchè di ondulazioni, dopo che sono state raggiunte quelle temperature a 10 hpa sulla verticale del polo, ce ne sono state, ce ne sono e ce ne saranno sempre a iosa. Regola fallimentare. Punto. Ho l'impressione che sia tu a no riuscire ad esprimerti. Qui bisogna essere chiari, gli utenti vogliono capire. E io sono chiaro..![]()
Dio c'è ...
però non ci perdiamo in un bicchiere d'acqua...per ondulazioni s'intende sempre un inserimento delle Wave verso le alte latitudini..è chiaro che ondulazioni più morbide sono possibili...
Detto questo se avvengono ondulazioni belle toste da qui a 40-50gg allora vuol dire che non c'è stato un condizionamento vero e proprio...
gfsnh-0-6.png
Guarda, un esempio del genere lo potrei fare tutti i giorni. Lo faccio oggi, un altro lo farò tra 10 gg , poi tra 10 ancora e via discorrendo. Saremmo in fase di VP condizionato. Guardando la carta in real time sopra, ci sono in questo momento: un cut off su USA e fino al 40simo parallelo. Fosse venuto in Italia avremmo avuto neve fino a Napoli. Ci sono in emisfero almeno altre 5/6 ondulazioni tutte medie intorno al 45/50simo parallelo, e un'altra di nuovo più profonda, fino al 40simo e ancora più giù, oltre a quella su USA, sulle vicine regioni del Mar Nero con neve bassa in Turchia. Ma noi siamo in Italia e il Vortice è mestamente condizionato..![]()
Dio c'è ...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri