Pagina 1 di 23 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 237

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    54
    Messaggi
    7,669
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Inconsueto comportamento della QBO

    Vorrei portare alla vs. attenzione l'anomalo comportamento che all'incirca da 1 mese riguarda l'andamento dei venti stratosferici equatoriali, in particolare quelli della Quasi Biennial Oscillation la cui osservazione è convenzionalmente fissata in media stratosfera (30/50 hpa).

    Si nota infatti,in una fase intermedia, come all'interno dell'attuale fase di WQbo i venti occidentali vengano difatti neutralizzati o addirittura invertiti prima di terminare il periodo previsto fino alla definitiva inversione:



    Il fatto che si tratti di un comportamento inconsueto lo si evince dalla serie riportante il comportamento della Qbo dal 1953 ad oggi:



    Le analisi base ecmwf danno enfasi a questo fenomeno ipotizzando una vera e propria breve fase easterlies più evidente a 50 hpa:

    Matteo



  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    34
    Messaggi
    2,569
    Menzionato
    67 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vorrei portare alla vs. attenzione l'anomalo comportamento che all'incirca da 1 mese riguarda l'andamento dei venti stratosferici equatoriali, in particolare quelli della Quasi Biennial Oscillation la cui osservazione è convenzionalmente fissata in media stratosfera (30/50 hpa).

    Si nota infatti,in una fase intermedia, come all'interno dell'attuale fase di WQbo i venti occidentali vengano difatti neutralizzati o addirittura invertiti prima di terminare il periodo previsto fino alla definitiva inversione:

    Immagine


    Il fatto che si tratti di un comportamento inconsueto lo si evince dalla serie riportante il comportamento della Qbo dal 1953 ad oggi:

    Immagine


    Le analisi base ecmwf danno enfasi a questo fenomeno ipotizzando una vera e propria breve fase easterlies più evidente a 50 hpa:

    Immagine
    A cosa può essere dovuto?

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    54
    Messaggi
    7,669
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    A cosa può essere dovuto?
    Non ne ho idea Daniele ma provo a buttarla li' suggerendo di valutare il concomitante effetto del FMW early con un calo piuttosto repentino del SFI che sembrerebbe accompagnarci verso un nuovo minimo solare...
    Matteo



  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    14/03/16
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    175
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non ne ho idea Daniele ma provo a buttarla li' suggerendo di valutare il concomitante effetto del FMW early con un calo piuttosto repentino del SFI che sembrerebbe accompagnarci verso un nuovo minimo solare...
    Infatti. L'effetto è senz'altro da considerare (FMW) perché in questo preciso periodo, essendosi verificato mi par abbastanza chiaro che ne possano risentire le dinamiche strato-troposferiche. Non c'avrei pensato....bravo A parte che accorgersene, risulta gia' da ottimo osservatore. Potrebbe influire , anche piu' avanti sui Monsoni quest'index, per cui va' tenuto d'occhio.

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    54
    Messaggi
    7,669
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Citazione Originariamente Scritto da Billystrom Visualizza Messaggio
    Infatti. L'effetto è senz'altro da considerare (FMW) perché in questo preciso periodo, essendosi verificato mi par abbastanza chiaro che ne possano risentire le dinamiche strato-troposferiche. Non c'avrei pensato....bravo A parte che accorgersene, risulta gia' da ottimo osservatore. Potrebbe influire , anche piu' avanti sui Monsoni quest'index, per cui va' tenuto d'occhio.


    Si, e a questo proposito, nel rispondere anche a Marco Iannucci, ritengo che i riflessi in troposfera possano indubbiamente riscontrarsi non solo e non tanto oramai nella tendenza a destrutturare più facilmente un vortice polare giunto (in stratosfera) al capolinea dopo un evento Final di tipo Major, ma anche nel favorire in generale un'accentuazione di dinamiche che propongono frequenti scambi meridiani delle masse d'aria.
    Tutto in sostanza concorre in questo verso, il FMW early, la fase decadente benché ancora presente del Nino, in soldoni la netta diminuzione del delta di gradiente polo/tropico e l'inaspettata e certamente inconsueta inversione temporanea dei venti stratosferici equatoriali.
    Ne abbiamo ormai evidenza sulle proiezioni modellistiche e sintesi nei diagrammi NAO e AO previsti in decisa negativizzazione
    Matteo



  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    35
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Giusto in "tempo" per l'estate, vedo

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    54
    Messaggi
    7,669
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Giusto in "tempo" per l'estate, vedo
    Non è detto che in estate si rimanga sotto l'anomalìa "easterlies" anzi è verosimile che vada a completarsi la fase west ancora in corso.
    Questo potrebbe anzi ritardare l'effettiva inversione di segno della Qbo.
    Matteo



  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    21
    Messaggi
    2,445
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO



    Aggiornamento QBO agosto 2019
    "Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
    "We are Motörhead. And we play rock and roll."
    "Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Continua nonostante una leggera flessione.. Vediamo se combina con un AMO negativa..

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    54
    Messaggi
    7,669
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Inconsueto comportamento della QBO

    Dovrebbe trattarsi di uno status temporaneo prima del completamento della fase occidentale che si chiuderà presumibilmente nella seconda parte dell'estate
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •