
Originariamente Scritto da
Piro
Ma infatti sul displacement credo permangano pochi dubbi.

E' il "dopo" che è oggetto di riflessione. Secondo me non è così campata in aria come pensa Fabio l'ipotesi di una ripartenza della seconda onda, ma non mi sembra neppure una "passeggiata" come sembra dipingerla Colarieti Tosti.
C'è poi anche la terza strada, ovvero quella che "la troposfera se ne fotte della strato e continua a fare di testa sua", da non escludere
a priori anche se mai come in questa occasione, dato il posizionamento del "core" del
VP sul nostro comparto, penso che le sorti troposferiche di questo scorcio di inverno siano legate abbastanza strettamente a quello che succede "sopra".
Certo è che anche nella migliore delle ipotesi i tempi si dovrebbero allungare un po'.. In soldoni, una fase zonale con ondulazioni di ampiezza ancora da stabilire la dobbiamo mettere in preventivo, e forse qualcuno potrebbe anche giovarne in qualche frangente (penso alle Alpi).

Segnalibri