Risultati da 1 a 10 di 1027

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Localitā
    Sulmona (AQ)
    Etā
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Ciao,
    il tutto sta andando verso la seconda ipotesi che feci qualche giorno fa; tra l'altro me lo aspettavo perchč nella rotazione seguita dal CW era da mettere in conto l'attivazione della wave2.
    Ora, guardando le carte sul lungo in stratosfera salta all'occhio la modifica dell'asse e la tendenza alla formazione di due lobi, uno sulla russia europea e l'altro in pacifico.

    L'onda 2 č presente anche in troposfera, basta guardare l'animazione...

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...l/z200anim.gif

    ora.... č in corso una rotazione del flusso verso levante (ce ne siamo accorti tutti) e la formazione di omega in troposfera... ma dopo?

    con moltissima probabilitā le "reazioni" stratosferiche tenderanno a costruire le condizioni per un persistente e ripeto persistente wave-3-pattern in troposfera.
    Se tutto questo andrā in porto dal 20 dicembre ci ritroveremo con interessantissimi scenari siberiani alle porte....

    Certo Fabio raramente ti ho letto cosė convinto e ottimista, che dire, speriamo davvero !

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Localitā
    Putignano (BA)
    Etā
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Certo Fabio raramente ti ho letto cosė convinto e ottimista, che dire, speriamo davvero !

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Beh, vorrei non confondere l'ottimismo con il realismo... le carte ci dicono questo ad oggi. Mi sembra impensabile immaginare una situazione simile all'anno scorso...

    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2016.pngtime_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2015.png

    cioč, stiamo parlando del giorno e della notte... tuttavia, come ben sai, viviamo in un piccolo fazzoletto di terra nell'emisfero nord ed aspettarsi per forza chissā cosa ... ecco.. quello sarebbe ottimismo... per ora limitiamoci a pensare che le azioni meridiane a partire dalla terza decade di dicembre potranno portare l'inverno sull'Europa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •