Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)
Originariamente Scritto da mat69
anche io a dire il vero non escluderei nulla anche perché la stratosfera è ad oggi il comportamento semplificato delle logiche troposferiche sulle quali incidono n. fattori i cui sviluppi sono poco predicibili.
Mi limiterei a dire che gli elementi sul piatto ad oggi appaiono meno penalizzanti rispetto quelli riscontrati gli ultimi inverni.
Mi fermerei a considerare i dati di partenza che ne fanno la differenza ovvero la capacità da parte dei flussi di calore di perturbare la stratosfera attraverso tempistiche meno ritardate rispetto quelle degli ultimi anni:
Sinceramente non mi sento di dare una risposta ma solo di azzardare ipotesi.
Cosa ne pensi del cooling prossimo della Strato? Si rischiano dinamiche pericolose a tuo parere?
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri