Risultati da 1 a 10 di 1027

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitā
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    in altri lidi si parla ese-cold quasi certo ,la speranza "effimera" č la propagazione in tropo, certo che se accade ,un altro 2006/07 non ce lo toglie nessuno
    il solito film che si legge in giro tutti gli anni eventi stratosferici cold and warm basati su cosa non č dato sapere...

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Localitā
    Seregno (MB)
    Etā
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il solito film che si legge in giro tutti gli anni eventi stratosferici cold and warm basati su cosa non č dato sapere...
    Su dove tira il vento Alessā, poco importa se ci si prende o meno, il succo č fare audience.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Berto80
    Data Registrazione
    23/11/06
    Localitā
    Castelnovo ne' Monti (RE)
    Etā
    45
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Concordo con Alessandro.
    Di seguito anomalia di temperatura a 10, 50 e 50 hPa sopra il Polo Nord (65-90°N), dati GF00z:
    North_Pole_Tanomaly.png

    Anomalia di altezza geopotenziale a 10, 30, 50, 100 e 200 hPa sopra il Polo Nord, dati GFS00z:
    north_pole_Zanomaly.png

    Come vedete l'anomalia di altezza potenziale diventa negativa a 10hPa (senza perō raggiungere valori critici), mentre resterebbe di segno opposto in molti dei livelli sottostanti (almeno per i prossimi 10-15 giorni).

    Trovate queste ed altri grafici relativi alla stratosfera polare a questo indirizzo: Stratosfera | Previsioni | Reggio Emilia Meteo
    Poi ci sono anche gli indici (AO, EA, SCAND): Indici climatici | Previsione AO, EA, SCAND |Reggio Emilia Meteo
    Due aggiornamenti quotidiani intorno alle 08.10 e alle 20.10

    Ciao
    www.reggioemiliameteo.it
    Previsioni meteo, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •