Concordo con Alessandro.
Di seguito anomalia di temperatura a 10, 50 e 50 hPa sopra il Polo Nord (65-90°N), dati GF00z:
North_Pole_Tanomaly.png
Anomalia di altezza geopotenziale a 10, 30, 50, 100 e 200 hPa sopra il Polo Nord, dati GFS00z:
north_pole_Zanomaly.png
Come vedete l'anomalia di altezza potenziale diventa negativa a 10hPa (senza perō raggiungere valori critici), mentre resterebbe di segno opposto in molti dei livelli sottostanti (almeno per i prossimi 10-15 giorni).
Trovate queste ed altri grafici relativi alla stratosfera polare a questo indirizzo: Stratosfera | Previsioni | Reggio Emilia Meteo
Poi ci sono anche gli indici (AO, EA, SCAND): Indici climatici | Previsione AO, EA, SCAND |Reggio Emilia Meteo
Due aggiornamenti quotidiani intorno alle 08.10 e alle 20.10
Ciao![]()
www.reggioemiliameteo.it
Previsioni meteo, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia
Segnalibri