Risultati da 1 a 10 di 1027

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Tenghi!

    Speriamo che non si va verso il blu... non dovrebbe accadere ma la fine del mese di dicembre sarà un bivio: ci giochiamo gennaio e parte di febbraio o possiamo ancora sperare?
    nam_last_365_NAM.jpg
    Grande Fabio, fatto tu? il blu è la soglia di 1,5 immagino ed il rosso -3. sei un grande! ci avviciniamo allo zero in sostanza anche se oggi c'è una leggera flessione.
    avendola messa allegata mi sa che dovrai rimetterla più avanti perché non è autoaggiornante
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)



    Venti zonali previsti verso i 100 m/s, diciamo 90, sono 324 km/h nel secondo caso.

    Qual'è stato il record di velocità di venti stratosferici a 1 hpa ??

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Immagine


    Venti zonali previsti verso i 100 m/s, diciamo 90, sono 324 km/h nel secondo caso.

    Qual'è stato il record di velocità di venti stratosferici a 1 hpa ??

    Quell'Epv non è un granché .
    Questo fa pensare ad un momento in cui ci troveremo una wave 1 nulla e una wave 2 in calo.
    Speriamo duri il meno possibile.
    Matteo



  4. #4
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Quell'Epv non è un granché .
    Questo fa pensare ad un momento in cui ci troveremo una wave 1 nulla e una wave 2 in calo.
    Speriamo duri il meno possibile.
    ahi ahi, se sei perplesso tu significa che si sta mettendo male in strato..
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    ahi ahi, se sei perplesso tu significa che si sta mettendo male in strato..
    Scusa Valdo,ma commenti sempre con la malattia della "Runnite acuta"....prendi con le pinze le uscite modellistiche e i post dei più esperti...

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Scusa Valdo,ma commenti sempre con la malattia della "Runnite acuta"....prendi con le pinze le uscite modellistiche e i post dei più esperti...
    E' un ottimo consiglio!
    Mi sto limitando a riferire circa gli aggiornamenti che, ricordo, sono interconnessi (per fortuna ancora) con il comportamento della troposfera.
    E' una fase molto delicata, inutile negarlo, ma non è il caso per il momento di sbilanciarsi in alcun modo.
    Matteo



  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Quell'Epv non è un granché .
    Questo fa pensare ad un momento in cui ci troveremo una wave 1 nulla e una wave 2 in calo.
    Speriamo duri il meno possibile.
    sì non piace nemmeno a me sto aggiornamento.... cmq venti zonali davvero intensi sia ad 1 che a 10hPa
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Ancona
    Età
    34
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Quell'Epv non è un granché .
    Questo fa pensare ad un momento in cui ci troveremo una wave 1 nulla e una wave 2 in calo.
    Speriamo duri il meno possibile.
    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da molto tempo, con particolare interesse per questa stanza delle teleconnessioni. Ripostando il messaggio di Mat69, volevo chiedere, se possibile, una spiegazione tecnica riguardo i grafici dell'u-change due to EPV e dell'EPV sottostante. Leggendo i precedenti commenti mi sembra di aver capito che il primo è legato all'interazione tra i vari strati atmosferici (un valore negativo dovrebbe significare una non facile comunicazione, un valore positivo una buona comunicazione?), mentre per quanto riguarda il grafico dell'EPV, non mi è molto chiaro il significato di quanto ad esempio viene mostrato attualmente, ovvero con vettori che si intersecano tra loro. Vi ringrazio per eventuali chiarimenti.

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da gaspa710 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da molto tempo, con particolare interesse per questa stanza delle teleconnessioni. Ripostando il messaggio di Mat69, volevo chiedere, se possibile, una spiegazione tecnica riguardo i grafici dell'u-change due to EPV e dell'EPV sottostante. Leggendo i precedenti commenti mi sembra di aver capito che il primo è legato all'interazione tra i vari strati atmosferici (un valore negativo dovrebbe significare una non facile comunicazione, un valore positivo una buona comunicazione?), mentre per quanto riguarda il grafico dell'EPV, non mi è molto chiaro il significato di quanto ad esempio viene mostrato attualmente, ovvero con vettori che si intersecano tra loro. Vi ringrazio per eventuali chiarimenti.
    E' un processo di trasformazione con scambio di calore.
    L'acronimo EPV sta per l'Ertel Potential Vorticity ovvero IPV cioè Isoentropic Potential Vorticity.
    U-change due to epv si concretizza nel flusso di calore che passa tra piani ove le masse d'aria sono distribuite in modo laminare e non turbolento tipico della stratificazione che contraddistingue l'inversione termica (condizione tipica della stratosfera).
    U ovvero l'indice medio zonale si modifica in relazione alla risonanza e quindi alla capacità di trasmissione diabatica e quindi termica tra un piano e l'altro.
    Se U cambia in relazione alla PV significa che è in atto un'incremento/diminuzione delle velocità zonali sulla colonna del vps e quindi se il grafico sale significa che la trasmissione migliora.

    Scusa per la spiegazione molto terra terra ma spero di aver reso l'idea

    benvenuto
    Ultima modifica di mat69; 13/12/2016 alle 15:23
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •