mira che dinamica:
ecmwfpv600f120.gifecmwfpv600f144.gif
Si, anche l'analisi strato ECMWF del 4 febbraio comunque vede, attorno alle 190 ore, un'intensificazione dell'attività della 2° onda:
ecmwfzm_ha2_f192.jpg
ecmwfzm_ha2_f216.jpg
ecmwfzm_ha2_f240.jpg
Per GFS, come da voi già detto, sarebbe split a 10/30hpa attorno a poco più della metà di febbraio per un attacco a due onde:
Z_temp_10hpa_312.jpg
Z_temp_30hpa_312.jpg
VPS che, al momento, si mantiene più debole della media: The strat. vortex is currently weaker than ERA interim average and is forecasted to remain weaker than average (according to EPS-mean)
The zonal mean zonal wind at 10 hPa 60N is today (GFS analys): 10.6 m/s
Weakest zonal wind at 10 hPa 60N in ERA interim record for todays date is: -17.0 m/s 2009
Strongest zonal wind at 10 hPa 60N in ERA interim record for todays date is: 53.5 m/s 1988
![]()
Che sia di buon auspicio?305FBC6B-53A0-4AAD-ABE7-A13EA12DCC91-1947-0000071639A56802_tmp.JPG
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Che bell aggiornamento stamattina !
GFS 10mb Geopotential Height -- Instant Weather Maps
Segnalibri