Questa non te la appoggio in pieno, Andrea...
D'accordissimo su Settembre e prima parte di ottobre, quando ribadisco che a meno di stravolgimenti ci porteremo dietro una ITCZ particolarmente elevata che continuerà ad avere influenza sulle configurazioni dell'area mediterranea (tempo anche io che potrebbero presentarsi episodi alluvionali su areali ristretti grazie a cut-off che "bucherebbero" il muro di HP).
Devo però dire che l'affermazione di Stefano De Carolis mi trova abbastanza d'accordo, in quanto nella seconda parte della stagione autunnale il peso di una ITCZ più alta della norma tende comunque a calare bruscamente per quanto riguarda gli effetti sul nostro comparto...![]()
Luca Bargagna
Segnalibri