
Originariamente Scritto da
Gio83Gavi
Potrebbe una buona copertura nevosa del settore euroasiatico (autunnale), a cui poi si collega il SAI, aiutare i 3 indici nella riuscita invernale?
Forse è presto per parlarne, ma dalla tabella Rutgers, nel mese di luglio (consolidato), non mi sembra siamo messi malissimo per quanto riguarda l'Eurasia (0.39 milioni di km quadrati)

:
Rutgers University Climate Lab :: Global Snow Lab
Al 23 agosto l'estensione della copertura nevosa dell'Eurasia scende a 0.31 milioni di km quadrati:
multisensor_4km_ea_snow_extent_by_year_graph.jpg
https://www.star.nesdis.noaa.gov/smc...year_graph.png
Si può poi aprire un trend a parte, ho voluto soltanto aggiungere un tassello... Chissà che, l'eventuale tris d'assi (causa possibile Nina debole) non possa così trasformarsi in un poker.

Segnalibri