Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 179

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si certo. Sempre che quei due tasselli dati per probabili vadano entrambi bene e, perlando di dicembre, ci metterei anche la Nina che deve stare tranquilla, molto tranquilla. Se rimanesse così al limite della neutralità farebbe la cosa giusta.
    Per avere quanto meno la normalità che di questi tempi è un extra lusso,monitoriamo e speriamoSiberia monitoraggio 2017-18


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Già... appena 10 giorni ed ecco quì in corso la prima spinta intrusiva.

    Immagine


    Sarà capace di interrompere brevemente la compattezza del core del vortice polare con AO che inizia a calare ma non dovrebbe andare meno che neutra in novembre (-1<AO<+1).
    Immagine


    Questo fatto, insieme al segno positivo ottenuto nello scorso in ottobre (+0.69) fa pensare ad un vortice polare autunnale più vecchio stile , che nuovo.

    Intanto con novembre inizia la probabile accelerazione della copertura nevosa nel comparto eurasiatico. Mese questo, che stiamo mettendo sotto la lente di ingrandimento in ottica shift stagionale: è il secondo anno che stiamo monitorando. L'anno scorso il periodo 20/10 -> 201/11 fu notevole trascinando ottobre al 3° posto di ranking su 51 e novembre al 5°, con 24 Milioni di Km2.
    Immagine

    Riassumendo, 2 mesi autunnali ottobre e novembre con possibile AO media e SC eurasiatica che parte bassa in 3° decade di ottobre e finisce intorno alla media+dev. standard in 3° decade di novembre, mi farebbero pensare ad un novembre piuttosto umido, moderatamente freddo nella seconda parte, per debole fasi di blocco sul nord est Europa che costringono il flusso occidentale ad un percorso più basso di latitudine.
    Scrutando i forecast
    Meteociel - Cartes du modèle numérique GFS pour l'Hémisphère Nord
    nell'area oggetto di monitoraggio, ossia l'uscita del getto dal continente asiatico, si nota un "fuoco lento" dell'onda troposferica pacifica che, seppur con moderata magnitudo, pare assumere una certa stazionarietà andando a modulare bene il getto in area pacifica e non solo.
    Bene, cose mai viste negli ultimi anni....

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    il CW è un ipotesi estrema
    Andrea

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    il CW è un ipotesi estrema
    E, ad ora, molto remota a mio modo di vedere

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    il CW è un ipotesi estrema
    Magari avvenisse

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Magari avvenisse
    Ma anche no...

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Ma anche no...
    Lui è un follower, se così si può dire, di foiano (sparito tra l’altro, spero stia bene) che da buon amante della statistica aveva fatto notare come ai CW fossero seguiti inverni belli (cosa non propriamente oggettiva, visto che comunque dopo un CW i tuoi minimo 30gg di hp te li cucchi, mediamente sempre, poi dopo alle volte ha fatto sfracelli). Io, ciononostante, sono stufo di vedere dicembre con 0mm e +2 al suolo sulla mensile e anche quasi +5 in quota, quindi preferirei un dicembre dinamico, manca da 5 anni...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Lui è un follower, se così si può dire, di foiano (sparito tra l’altro, spero stia bene) che da buon amante della statistica aveva fatto notare come ai CW fossero seguiti inverni belli (cosa non propriamente oggettiva, visto che comunque dopo un CW i tuoi minimo 30gg di hp te li cucchi, mediamente sempre, poi dopo alle volte ha fatto sfracelli). Io, ciononostante, sono stufo di vedere dicembre con 0mm e +2 al suolo sulla mensile e anche quasi +5 in quota, quindi preferirei un dicembre dinamico, manca da 5 anni...
    Be ha mostrato come in genere ci siano fredde stagioni in annate con CW ..studio interessante tutto qui..non si demonizza ne enfatizza nulla..ormai tutte le regole sono saltate ...di certo io in anni con mirabolanti MMW ho visto ben poco ...

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Comunque, la dinamica descritta dal buon 4ecast è più verso dei disturbi al VP “normali” che un CW, come giustamente hanno già fatto notare. Fortunatamente direi
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Sembra ci sia un calo rapido, curioso di vedere come chiuderà:

    https://ccin.ca/home/sites/default/f...ker/eu_sce.png
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •