Risultati da 1 a 10 di 179

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Se tutto confermato avremo uno snow cover in forte aumento già dai primi di ottobre.

    La cosa che mi domando io anche se magari non è il topic giusto: siamo sicuri che tutto ciò gioca a favore sui risvolti invernali?
    Non si rischia nuovamente un disturbo stratosferico più rivolto a deleteri displacement con gravose accelerazioni del getto in uscita dal Continente Americano? (wave1 predominante)
    ....

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Se tutto confermato avremo uno snow cover in forte aumento già dai primi di ottobre.

    La cosa che mi domando io anche se magari non è il topic giusto: siamo sicuri che tutto ciò gioca a favore sui risvolti invernali?
    Non si rischia nuovamente un disturbo stratosferico più rivolto a deleteri displacement con gravose accelerazioni del getto in uscita dal Continente Americano? (wave1 predominante)
    ....
    Secondo me gioca a favore...alla grande anche...

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/01/17
    Località
    pesaro
    Età
    38
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Cmq non è neanche la stanza adatta..il mio era solo uno sfogo

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Se tutto confermato avremo uno snow cover in forte aumento già dai primi di ottobre.

    La cosa che mi domando io anche se magari non è il topic giusto: siamo sicuri che tutto ciò gioca a favore sui risvolti invernali?
    Non si rischia nuovamente un disturbo stratosferico più rivolto a deleteri displacement con gravose accelerazioni del getto in uscita dal Continente Americano? (wave1 predominante)
    ....
    Non so Fabio...
    Fosse stato così tanti studi su SAI/SCE ecc non si sarebbero spesi anche se hanno da ultimo denunciato grossi limiti.
    Per me non basta guardare l'Eurasia anche se non è certo irrilevante in chiave strato/troposferica avere un continente molto freddo.
    Ci sono altri elementi che rendono il futuro invernale molto diverso e non di rado pure eterogeneo anche a livello italico: la Nao.
    Come sarà?
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •