in realtà marco è già radicato questo tipo di circolazione
nulla di sostanzialmente diverso da quanto visto per lunghi tratti l'inverno scorso
magari con uno scostamento un pò più a nord dell'anomalia positiva
![]()
Non credo che il problema sia da ricercare solo nel sole... Viviamo una grossa anomalia senza precedenti, almeno da quando si hanno rilevazioni in tal senso, con la totale assenza per lunghi tratti della jet stream subtropicale. Questo problema sembra interessare in maniera più corposa proprio l'area atlantica e di conseguenza il settore europeo.
L'estroflessione verso nord delle fasce tropicali ha di fatto alzato il flusso perturbato di latitudine rendendo quasi utopistico il viraggio definitivo della Nao, se non per brevi periodi che non a caso avvengono nel trimestre caldo . Io la vedo molto dura
D'Inverno e d'autunno dobbiamo ricordarci che il gradiente maggiore si trasferisce sull'oceano per ovvi motivi, mettiamoci un enorme surplus di calore presente..... Non sarà facile scardinare un simil mostro
Segnalibri