Pagina 176 di 201 PrimaPrima ... 76126166174175176177178186 ... UltimaUltima
Risultati da 1,751 a 1,760 di 2249

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Caro big allora rimarrà i deluso anche di Neo...

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    Caro big allora rimarrà i deluso anche di Neo...
    Ciao ha detto qualcosa? Nn lo vedo scrivere

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,664
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Rimango davvero esterrefatto di fronte alle certezze mostrate da certi utenti, evidentemente la meteorologia ha fatto parecchi passi avanti ultimamente e io me li sono persi .
    Detto questo, voglio lanciare un hashtag (dato che va tanto di moda), senza nessuna ambizione di previsione ma per vedere se tra 10 giorni verrà utilizzato per i sogni dei freddofili o per prendermi in giro
    DABABA04-B3E1-4A63-B8FF-4956109D0E25.gif
    #siberianexpress

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Rimango davvero esterrefatto di fronte alle certezze mostrate da certi utenti, evidentemente la meteorologia ha fatto parecchi passi avanti ultimamente e io me li sono persi .
    Detto questo, voglio lanciare un hashtag (dato che va tanto di moda), senza nessuna ambizione di previsione ma per vedere se tra 10 giorni verrà utilizzato per i sogni dei freddofili o per prendermi in giro
    DABABA04-B3E1-4A63-B8FF-4956109D0E25.gif
    #siberianexpress
    Beato chi ha cotante "tafazziane" certezze...

  5. #5
    Calma di vento L'avatar di Mik34
    Data Registrazione
    05/02/18
    Località
    Berlino/ vasto
    Messaggi
    34
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Rimango davvero esterrefatto di fronte alle certezze mostrate da certi utenti, evidentemente la meteorologia ha fatto parecchi passi avanti ultimamente e io me li sono persi .
    Detto questo, voglio lanciare un hashtag (dato che va tanto di moda), senza nessuna ambizione di previsione ma per vedere se tra 10 giorni verrà utilizzato per i sogni dei freddofili o per prendermi in giro
    DABABA04-B3E1-4A63-B8FF-4956109D0E25.gif
    #siberianexpress
    Forse non si sono ancora accorti che hanno perso completamente di credibilità.

    Ritornando alla stratosfera penso che uno dei migliori interventi da rileggersi sia quello di @elz

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    Caro big allora rimarrà i deluso anche di Neo...
    Non ho letto cosa ha scritto Neo. Forse “deluso” non e’ stata un’espressione felice. Meglio sorpreso....calza di piu’. Sorpreso del fatto che nonostante l’analisi della letteratura mostri l’ incertezza e difficolta’ di prevedere gli effetti di un MMW in troposfera, si siano sbilanciati cosi’ tanto. Tutto qua.

    Nel mio piccolo mi sono dedicato all’argomento durante gli anni e l’ho approfondito nei limiti delle mie capacita’. E nonostante vedere un MMW split abbia stuzzicato anche la mia fantasia, visto l’asse rispetto cui avverra’ lo split, il posizionamento dei due lobi del VpS, mi e’ sembrato chiaro che il comparto Mediterraneo non avrebbe beneficiato in modo “storico” o rilevante da esso.
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,353
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Non ho letto cosa ha scritto Neo. Forse “deluso” non e’ stata un’espressione felice. Meglio sorpreso....calza di piu’. Sorpreso del fatto che nonostante l’analisi della letteratura mostri l’ incertezza e difficolta’ di prevedere gli effetti di un MMW in troposfera, si siano sbilanciati cosi’ tanto. Tutto qua.

    Nel mio piccolo mi sono dedicato all’argomento durante gli anni e l’ho approfondito nei limiti delle mie capacita’. E nonostante vedere un MMW split abbia stuzzicato anche la mia fantasia, visto l’asse rispetto cui avverra’ lo split, il posizionamento dei due lobi del VpS, mi e’ sembrato chiaro che il comparto Mediterraneo non avrebbe beneficiato in modo “storico” o rilevante da esso.
    Sai, questi non l'ho mai capito in effetti. Ma come devono posizionarsi?

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,244
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    A prescindere dai presunti effetti in troposfera che con buona pace dei vari longers non ci saranno, o meglio, probabilmente saranno diluiti e graduali durante l’avvio della stagione primaverile, oggi anche ecmwf mostra un warming interessante e soprattutto anche reading vede il secondo potente warming.

    tutto ciò asseconderà gradualmente la cessazione delle estreme vorticita in area NATL ma ci vorrà molto ma molto tempo. Penso oltre 2 o 3 settimane dopodiché possiamo ipotizzare qualche nordatlanticata o articata durante il mese di marzo e successivamente un tempo freddo e piovoso ad aprile.

    comunque a livello stratosferico si va profilando un episodio major.

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    A prescindere dai presunti effetti in troposfera che con buona pace dei vari longers non ci saranno, o meglio, probabilmente saranno diluiti e graduali durante l’avvio della stagione primaverile, oggi anche ecmwf mostra un warming interessante e soprattutto anche reading vede il secondo potente warming.

    tutto ciò asseconderà gradualmente la cessazione delle estreme vorticita in area NATL ma ci vorrà molto ma molto tempo. Penso oltre 2 o 3 settimane dopodiché possiamo ipotizzare qualche nordatlanticata o articata durante il mese di marzo e successivamente un tempo freddo e piovoso ad aprile.

    comunque a livello stratosferico si va profilando un episodio major.
    Anche tu sei un longers visto che già sai come andrà aprile


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza)

    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Occhio ragazzacci perchè ci siamo Le vorticità trasleranno sul Canada occidentale con moto antizonale. Si abbatte l'onda aleutinica e parte l'onda atlantica come un missile.
    Cosa mi aspetto?
    Vorticità sugli States e gelo in Europa
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •