Grazie mille!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti.
Dall'analisi delle mappe, mi sembra che dopo la coltellata al cuore subita, il VP voglia provare a riconquistare la sua posizione e con una lenta ma costante ripresa delle velocita' zonali attorno alla prima settimana di marzo:
ecmwf10f168.jpg
ecmwf10f192.jpg
fluxes.jpg
Cio' porterebbe a pensare che il tempo del FW non sia ancora arrivato, come avete ampiamente anticipato... Che ne dite?
caro Gio hai detto bene
con la dissipazione del warming canadese contestualmente all'insorgenza di ulteriori minor si andrà verso una lenta ricomposizione di quel che resta del vortice visto il pregresso e il periodo ormai avanzato
ora dato che continuiamo a riscontrare fasi piuttosto anomale la domanda che potrebbe sorgere è
considerata la mancanza di convergenza finale in questo episodio di mmw ci saranno le canoniche settimane di condizionamento o si potrebbe ritrovare più o meno rapidamente stabilità nel corso di marzo?
Infatti Ale, me lo stavo chiedendo proprio ieri... Se da un lato abbiamo un VP che tenta di "risorgere" dale sue ceneri e provocando un'accelerazione zonale, dall'altro lato invece mi sembra di notare una troposfera che, alla fine, si e' messa tranquilla a seguito degli effetti dello split che ivi si sono propagati o si stanno propagando:
time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2018.jpg
Altra cosa interessante e' il forte incremento di ozono in zona euroasiatica a seguito (credo) del SSW :
imageproxy.jpg
Boh, comunque si vedono cose molto molto interessanti![]()
sì ti confermo che quell'impennata è direttamente correlata al fenomeno![]()
È anche il momento di dirlo: da oggi lo SW e lo split del 1985 (con i dovuti distinguo, che non intaccano la sostanza) non è più solo tra gli eventi rari. Fa piacere poterlo dire, quando solo qualche settimana fa lo citavamo come caso più unico che raro, del tutto irripetibile, anche solo lontanamente.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
I dovuti distinguo sono a prescindere. La rarità di simili dinamiche pure. E l'unicità del 1985 pure. Ma da oggi abbiamo un altro anno da affiancare al mito. Dubiti forse che citeremo anche fine febbraio 2018 ad ogni SW che avverrà, come fatto per 30 anni con il 1985? Io no (giusto o sbagliato, congruo o incongruo, scientifico o meno che sia)
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di inocs; 27/02/2018 alle 13:15
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Che dire...tutto è partito qui dentro un mesetto fa
Ora basta ste cose mi commuovono![]()
Segnalibri