Pagina 76 di 225 PrimaPrima ... 2666747576777886126176 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 2249
  1. #751
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,857
    Menzionato
    449 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    chi vive sperando....
    scherzi a parte, aggiornamenti decisamente non buoni oggi. parlando di outlook, ai fini del raggiungimento dell'obbiettivo, la circolazione secondaria prevista dà una mano, ma non penso che fosse questo lo scenario "globale" che vi aspettavate, o sbaglio? perché cmq Dicembre sembra piuttosto segnato, almeno fino a circa Natale.
    Nessuno ovviamente ha degnato di mezzo sguardo questo post, lo rinnovo, vediamo se qualcuno ha voglia di rispondere
    cmq con le carte attuali (ma anche con quelle di 5 giorni fa...) da qui a fine dicembre direi che le anomalie di GPT medie dell’outlook saranno decisamente diverse da quelle reali...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #752
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,717
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Nessuno ovviamente ha degnato di mezzo sguardo questo post, lo rinnovo, vediamo se qualcuno ha voglia di rispondere
    cmq con le carte attuali (ma anche con quelle di 5 giorni fa...) da qui a fine dicembre direi che le anomalie di GPT medie dell’outlook saranno decisamente diverse da quelle reali...
    L'outlook si guarda a consuntivo a prescindere, giusto giusto per non rimanere ingessati a ciò che è stato scritto sulla logica di scelte operate a suo tempo (giuste o sbagliate siano).
    Unica cosa che mi pare evidente che tu sia un po' o.t. in questo caso, non ti pare?
    Forse per questo motivo non hai avuto opportunamente seguito.


    ps. esiste un thread a questo proposito ed è aperto a tutti:

    Outlook invernale on line!
    Ultima modifica di mat69; 16/12/2017 alle 12:11
    Matteo



  3. #753
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    L'outlook si guarda a consuntivo a prescindere, giusto giusto per non rimanere ingessati a ciò che è stato scritto sulla logica di scelte operate a suo tempo (giuste o sbagliate siano).
    Unica cosa che mi pare evidente che tu sia un po' o.t. in questo caso, non ti pare?
    Forse per questo motivo non hai avuto opportunamente seguito.


    ps. esiste un thread a questo proposito ed è aperto a tutti:

    Outlook invernale on line!
    Matteo guardando l evoluz 06 gfs , noti alcune diffocolta' nella risonanza x fine anno in quello split tropo o e' la fase temporanea di amplificaz delle onde che la precede? Noto difficolta ' del js zon a penetrare seppure violento viene risucchiato verso l'artico o sbaglio

  4. #754
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Nessuno ovviamente ha degnato di mezzo sguardo questo post, lo rinnovo, vediamo se qualcuno ha voglia di rispondere
    cmq con le carte attuali (ma anche con quelle di 5 giorni fa...) da qui a fine dicembre direi che le anomalie di GPT medie dell’outlook saranno decisamente diverse da quelle reali...
    Caro Jacopo,
    Il tuo post non è stato degnato, almeno da parte mia, perché ripetevi in pratica la domanda che aveva fatto rafdimonte uno o due giorni prima a cui avevo dato una esauriente risposta.

    Ribadisco, mancano ancora 10 giorni a Natale e, seppure con un range di incertezza che ovviamente va riducendosi avvicinandosi al target, l'evoluzione per le festività è ancora ben lontana dall'essere definita.

    Mancano ancora 10 giorni a Natale e i modelli "tolgono e mettono". È appena iniziata la terza irruzione artica del mese sul bacino del Mediterraneo.

    Di cosa siamo parlando? Di "emendare" l'outlook sulla base di carte (ballerine) a 300 ore? Vai tranquillo, come ha detto mat qui sopra, che se e quando ci sarà necessità di "correggere" il tiro lo faremo, come del resto abbiamo sempre fatto.

    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
    Luca Bargagna

  5. #755
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Caro Jacopo,
    Il tuo post non è stato degnato, almeno da parte mia, perché ripetevi in pratica la domanda che aveva fatto rafdimonte uno o due giorni prima a cui avevo dato una esauriente risposta.

    Ribadisco, mancano ancora 10 giorni a Natale e, seppure con un range di incertezza che ovviamente va riducendosi avvicinandosi al target, l'evoluzione per le festività è ancora ben lontana dall'essere definita.

    Mancano ancora 10 giorni a Natale e i modelli "tolgono e mettono". È appena iniziata la terza irruzione artica del mese sul bacino del Mediterraneo.

    Di cosa siamo parlando? Di "emendare" l'outlook sulla base di carte (ballerine) a 300 ore? Vai tranquillo, come ha detto mat qui sopra, che se e quando ci sarà necessità di "correggere" il tiro lo faremo, come del resto abbiamo sempre fatto.

    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
    ) un saluto luca te che idea hai arriveremo al cooling chiudendo i battenti?

  6. #756
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,857
    Menzionato
    449 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Caro Jacopo,
    Il tuo post non è stato degnato, almeno da parte mia, perché ripetevi in pratica la domanda che aveva fatto rafdimonte uno o due giorni prima a cui avevo dato una esauriente risposta.

    Ribadisco, mancano ancora 10 giorni a Natale e, seppure con un range di incertezza che ovviamente va riducendosi avvicinandosi al target, l'evoluzione per le festività è ancora ben lontana dall'essere definita.

    Mancano ancora 10 giorni a Natale e i modelli "tolgono e mettono". È appena iniziata la terza irruzione artica del mese sul bacino del Mediterraneo.

    Di cosa siamo parlando? Di "emendare" l'outlook sulla base di carte (ballerine) a 300 ore? Vai tranquillo, come ha detto mat qui sopra, che se e quando ci sarà necessità di "correggere" il tiro lo faremo, come del resto abbiamo sempre fatto.

    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
    Sul post di Rafdimonte non sapevo, non avevo colto onestamente. Ok, grazie mille. Non parlo di emendare comunque eh, chiedevo se avete qualche idea in merito al fatto che non sia andato perfettamente a buon fine, via. Mica giudico o altro.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #757
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,857
    Menzionato
    449 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    L'outlook si guarda a consuntivo a prescindere, giusto giusto per non rimanere ingessati a ciò che è stato scritto sulla logica di scelte operate a suo tempo (giuste o sbagliate siano).
    Unica cosa che mi pare evidente che tu sia un po' o.t. in questo caso, non ti pare?
    Forse per questo motivo non hai avuto opportunamente seguito.


    ps. esiste un thread a questo proposito ed è aperto a tutti:

    Outlook invernale on line!
    Ehm, non non mi pare proprio Avv. si chiama monitoraggio vortice polare o sbaglio? Io ho chiesto come mai, tecnicamente, non stia andando come avete previsto e non esiste post più appropriato di uno che si chiama monitoraggio vortice polare. Post vivo e vegeto. Come vi sentiti punti sul nervo scoperto appena uno domanda, mica vi stavo giudicando o cos’altro, chiedevo semplicemente il perché. Non ti preoccupare non succederà più.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #758
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    ciao jack
    quanto si è parlato di questa stagione in tempi non sospetti (sarebbe troppo facile ora affermare che questa considerazione deriva dalla mancanza di sicurezze) è stato spesso sottolineato come sia, ancor più del solito, veramente sul filo
    questo significa che quando si è stilata la previsione naturalmente si è dovuto per forza di cose prediligere un quadro di massima scartando tutte le possibilii variabili che sono state altrettanto considerate
    ora come certamente saprai quando si analizzano questo genere di tendenze necessariamente si fanno sul quadro medio emisferico e il tentativo di gestire il discorso mediterraneo per quanto in modo ponderato e serio è sempre un azzardo
    a livello generale devo dire (magari sbaglio perchè può apparire che voglio tirar a tutti i costi acqua al mulino) che sono abbastanza soddisfatto poichè gli indici ao e nao stanno veleggiando su valori prossimi alla neutralità (per esempio la nao non è stata negativa ma era un rischio calcolato, non ti dico quando abbiamo discusso su questo punto) e il comportamento in certe aree chiave è molto ondivago (vedi area pdo) così come il crollo del EA
    tutte cose che sono state considerate in sede previsionale e sono i cardini su cui si poggia tutto il filo del discorso
    ora dopo una prima parte di dicembre piuttosto movimentata il vortice va a temporaneo riaccorpamento con un picco che si avrà entrò il termine della decade per poi traghettarci verso scenari ancora poco chiari ma al momento apparentemente votati ancora alla dinamicità (a prescindere dalle sorti mediterrane nessun ao + a oltranza appare nel determinismo, poi si vedrà)
    se il rinforzo delle vorticità del lobo canadese possa interagire con una termicizzazione dell'eurasia tra fine anno e l'avvio del nuovo è un dato ancora tutto da scoprire e sarebbe in linea con l'intento previsionale
    viceversa potremmo serenamente discutere i motivi per i quali le cose sono andate diversamente
    non so se ti ho risposto in modo esauriente

  9. #759
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,857
    Menzionato
    449 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ciao jack
    quanto si è parlato di questa stagione in tempi non sospetti (sarebbe troppo facile ora affermare che questa considerazione deriva dalla mancanza di sicurezze) è stato spesso sottolineato come sia, ancor più del solito, veramente sul filo
    questo significa che quando si è stilata la previsione naturalmente si è dovuto per forza di cose prediligere un quadro di massima scartando tutte le possibilii variabili che sono state altrettanto considerate
    ora come certamente saprai quando si analizzano questo genere di tendenze necessariamente si fanno sul quadro medio emisferico e il tentativo di gestire il discorso mediterraneo per quanto in modo ponderato e serio è sempre un azzardo
    a livello generale devo dire (magari sbaglio perchè può apparire che voglio tirar a tutti i costi acqua al mulino) che sono abbastanza soddisfatto poichè gli indici ao e nao stanno veleggiando su valori prossimi alla neutralità (per esempio la nao non è stata negativa ma era un rischio calcolato, non ti dico quando abbiamo discusso su questo punto) e il comportamento in certe aree chiave è molto ondivago (vedi area pdo) così come il crollo del EA
    tutte cose che sono state considerate in sede previsionale e sono i cardini su cui si poggia tutto il filo del discorso
    ora dopo una prima parte di dicembre piuttosto movimentata il vortice va a temporaneo riaccorpamento con un picco che si avrà entrò il termine della decade per poi traghettarci verso scenari ancora poco chiari ma al momento apparentemente votati ancora alla dinamicità (a prescindere dalle sorti mediterrane nessun ao + a oltranza appare nel determinismo, poi si vedrà)
    se il rinforzo delle vorticità del lobo canadese possa interagire con una termicizzazione dell'eurasia tra fine anno e l'avvio del nuovo è un dato ancora tutto da scoprire e sarebbe in linea con l'intento previsionale
    viceversa potremmo serenamente discutere i motivi per i quali le cose sono andate diversamente
    non so se ti ho risposto in modo esauriente
    Grazie, per taluni è così tanto difficile prendere le cose per quelle che sono, deve PER FORZA esserci della dietrologia. Ma non ti/vi preoccupate, lascio il TD a voi e a sponsi che è tanto bravo
    un ringraziamento di cuore a te e a Piro che con enorme educazione e tranquillità avete risposto ad una semplice domanda.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #760
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Il tempo passa in che senso
    Passa nel senso che eravamo ragazzi quando cominciavano a discutere di queste cose....ora invece siamo anzianiMonitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •