quanto alla fase in divenire
che avremmo avuto a che fare con una strato forte ben caratterizzata lo si sapeva fin da principio analizzando la condizione delle anomalie di cui sopra
quello su cui ci si è interrogati, credo di poter parlare anche a nome di altri, in questa fase di avvicinamento era come un decorso più canonico che effettivamente fin'ora si è avuto senza particolari scossoni avrebbe potuto incidere su questo aspetto
la risposta parziale l'abbiamo avuta nel senso che andiamo verso un tentativo di condizionamento seppur in assenza di fasi realmente anomale poichè non abbiamo avuto intensi flussi divergenti in wave 1 con relativo displacement ne tantomeno reputo la fase di ao- che stiamo vivendo particolarmente significativa in durata e in intensità per generare una risposta del genere
ora come già espresso i giorni scorsi la fase di ricompattamento del vpt e quindi il "riavvicinamento" tra i piani della struttura sarà cruciale