Risultati da 1 a 10 di 2249

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    vordi zonal wind a 10 hpa 60-80 N -20
    Cosa comporterebbe caro? Con il VPS in rinforzo come mai negativo

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Cosa comporterebbe caro? Con il VPS in rinforzo come mai negativo
    perchè tanto in rinforzo non è



    azione a due wave? ecmwf10f2162.jpg

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,735
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    perchè tanto in rinforzo non è



    azione a due wave? ecmwf10f2162.jpg
    No, al momento si vede una sola cresta d'onda con e.p. flux divergente sulla seconda
    Matteo



  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    No, al momento si vede una sola cresta d'onda con e.p. flux divergente sulla seconda
    eh sì
    solo l'altro ieri reading vedeva qualcosa di leggermente diverso sino ai 30



    ma negli ultimi due aggiornamenti siamo ritornati a wave 1 pattern ad oltranza

    con nuovo accenno di warming anche alle 240h



    il notevole rinforzo avuto di recente alle quote medio alte si sta facendo sentire anche nella capacità dei flussi di incidere verso tali quote, trattandosi tra l'altro di intensità al più moderata



    Schermata 2017-11-22 alle 15.53.02.png

    del resto il fatto che gli heat flux si siano mantenuti moderati durante l'autunno lasciando le quote medio alte scevre da interferenze più o meno pesanti è stato solo un bene

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,735
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    eh sì
    solo l'altro ieri reading vedeva qualcosa di leggermente diverso sino ai 30

    Immagine


    ma negli ultimi due aggiornamenti siamo ritornati a wave 1 pattern ad oltranza

    con nuovo accenno di warming anche alle 240h

    Immagine


    il notevole rinforzo avuto di recente alle quote medio alte si sta facendo sentire anche nella capacità dei flussi di incidere verso tali quote, trattandosi tra l'altro di intensità al più moderata

    Immagine


    Schermata 2017-11-22 alle 15.53.02.png

    del resto il fatto che gli heat flux si siano mantenuti moderati durante l'autunno lasciando le quote medio alte scevre da interferenze più o meno pesanti è stato solo un bene
    Quoto
    E' la principale ragione per cui oggi non siamo a commentare la certezza dell'ennesimo strat cooling conclamato o in divenire a breve
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •