Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
uploadfromtaptalk1512104831105.png

Rimaniamo sempre in questa situazione atipica, sul limite della definizione classica del cw (basterebbe una piccola rotazione dell asse del vps in senso antiorario) .
La domanda da farsi è : questo "alaska w" porterà i classici effetti deleteri del cw oppure dobbiamo attenderci un evoluzione diversa ?
ho un idea bugi.. magari siccome avviene piu a ovest ci mantiene con una zonalita semi alta ma non altissima come averrebbe con un vero displacement..dunque trend umido freddino..ma ne carne ne pesce.. altra cosa ma sono sensazioni un asse meno ruotato in atlantico potrebbe favorire un magg sviluppo dell hp termico che magari ci fa la sorpresa piu avanti. Ultima rafforza il vps ma magari , meno di quanto ci si potrebbe attendere...una fase di un paio di settimane prima di un MMW ok ho sognato