Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
parliamo di una dinamica stratosferica, innescata dalla troposfera, che dovrebbe modulare la colonna del VP verso il basso.
Diciamo che siamo in una situazione border line in quanto le velocità medie del VP sono molto meno esasperate degli ultimi anni e che, soprattutto abbiamo una troposfera che vede una decisa attività d'onda in pacifico e in modo minore in atlantico.
A questo punto le opzioni sono molteplici:
Quelle nette:
- CW, dislocamento del VP sotto la spinta dell'hp pacifico e zonalità sull'atlantico, onde divergenti e strat cooling con zonalità per tutto il resto dell'inverno.
- Il VPS accelera ma le onde troposferiche non vengono abbattute ma traportano ulteriore calore verso il polo geografico : MMW split con tutte le conseguenze del caso.

Poi situazioni ibride:
CW, accelerazione del VP ma precondizionamento limitato verso il basso con troposfera che si mantiene in condizioni ibride, con VP che non splitta ma rimane comunque disturbato.....

Ci sono molti elementi contrastanti tra loro ed ogni emissione stravolge le carte in tavola......
bravissimo Giuseppe!
ottimo sunto