Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
Da notare un altro particolare ovvero la forza relativa e l'effimera durata del picco di vorticità visibile attraverso questo grafico:

Immagine.png

Questo depone quindi legittimi dubbi nè sull'ESE cold nè sulla sua propagazione in troposfera quanto invece sulla sua intensità e durata
scus Matteo correggimi se sbaglio
ma quel picco verso l'altro credo indichi una fase di rilassamento delle vorticità con espansione dell'area viceversa arriverebbe poi una fase da forecast in netta controtendenza con una nuova contrazione per aumento della capacità contenitiva del vortice