Risultati da 1 a 10 di 2249

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    perdonatemi l'ot parziale ma volevo porvi una considerazione di carattere storico
    se osserviamo il profilo della colonna negli anni 80 notiamo che le anomalie della alta strato sono mediamente invertite durante il periodo estivo presentando notevoli ed estesi scarti positivi
    questo compresi gli anni in cui il vp troposferico invernale ha presentato alcune delle performance positive più eclatanti
    indovinate quali sono gli unici anni in cui la situazione, anche se non presenta ancora scarti negativi importanti come quelli degli ultimi anni, è in controtendenza: 79-84 e 85
    ovvero le annate in cui l'ao è stata maggiormente negativa di tutto il decennio


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    questa condizione rimane più o meno coerente anche per quanto riguarda gli anni 90

    negli anni 00 questa, chiamiamola apparente, correlazione si rompe
    anche perchè tolto il 2000 stesso tutti gli anni vedono anomalie strato negative, fortemente negative e quindi giocoforza comprendono anni in cui l'ao invernale è stata di ambo i segni
    tutto ciò senza voler giungere a nessuna conclusione in particolare
    solo un ragionamento aperto a qualsiasi considerazione o correzione
    io ne metto una, ovvero che anche in questo caso gli anni recenti sembra abbiano sparigliato le carte

    tornando sul punto altre considerazioni sull'anomalia negativa degli anni 2000
    - attività vulcanica ridotta o assente (- vapore acqueo)
    - attività solare in netto calo rispetto ai decenni precedenti (minor concentrazione di ozono)
    - vortice troposferico ritardatario che va a stimolare con onde non convergenti (nelle fasi iniziali di sviluppo difficile che lo siano perchè c'è meno gradiente e meno energia da metter in gioco) un vps già freddo per altri fattori esasperandone ulteriormente la forza intrinseca, poi nel momento in cui fisiologicamente la tropo si rilassa il gioco è fatto
    resta questo comunque da spiegare la correlazione inversa tra anomalie negative strato estive e vpt invernale fortemente disturbato, specie in un periodo in cui le anomalie erano spesso positive
    coincidenza?
    Ultima modifica di Alessandro1985; 04/10/2017 alle 09:54

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •