Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
fluxes.gif
Siamo così arrivati al giro di boa dell'evento stratosferico estremo di tipo cold a 1 hPa con la velocità attuale di 84.4 m/s
La crescita dei venti zonali a 10 hPa è stata fortemente crescente fino ai 40 m/s nei primi 5 giorni da fine evento Canadian Warming, suggellata da un Nam con crescita giornaliera di +0.3, +0.4, +0.5, assestandosi poi nei 2 giorni successivi con una crescita costante di +0.5.
Successivamente la crescita del vento zonale si è ridotta guadagnando solo 10 m/s in 5 giorni, fino a raggiungere un picco di 50 m/s il 29 dicembre.
Stimando una crescita del Nam di 0.2 per day, la soglia è stata raggiunta tra il 26 e il 27.

gfs_nam_web_1.png

Questo del NOAA è leggerissimamente diverso come calcolo, ma è più aggiornato di 3 giorni.

hgt.ao.cdas.gif

Sostanzialmente il giorno 26 siamo tra -1 e -1.5, convalidando la mia speculazione.

Per il dopo, forte ripresa impulsiva di flusso debolmente divergente con temporaneo svuotamento della vorticità potenziale.
Da considerare come attività risonante, perchè una più intensa ripresa del vento zonale a 10 hpa (ma non a 1hpa) è prevista fino a sfiorare i 60 m/s con abbattimento completo dell'heat flux.
A stasera direi che questo ESE cold, con 2 impulsi crescenti in magnitudine, promette un'azione piuttosto lunga, tanto che non credo sia risolta prima del 12 gennaio a parte un giorno attorno al 5 gennaio in cui ridiscende vicino alla soglia.
Auguroni ! Mi pare immagini dunque un pieno condizionamento