Risultati da 1 a 10 di 2249

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Scusate, ma è vero che la fase 3 prelude ad un SSW con un lag time di circa 20 gg ?

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,735
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scusate, ma è vero che la fase 3 prelude ad un SSW con un lag time di circa 20 gg ?
    Parliamo sempre di eventi riportati statisticamente e quindi poi da contestualizzare.
    Ultimamente peraltro abbiamo avuto alcuni altri analoghi che non hanno confortato quanto previsto in letteratura.
    Possiamo senz'altro dire che con il prossimo imminente picco dell'epv dovrebbero chiudersi le sollecitazioni stratosferiche scarsamente trasmesse in troposfera anche se le condizioni di stratcooling dovrebbero permanere per tutta la seconda decade di gennaio per poi rientrare in terza.
    Intanto dopo un moderato heat flux che permane distribuito su un pattern a 2 onde, i flussi di calore dovrebbero notevolmente intensificarsi questa volta prevalentemente sulla wave 1 che risulta incidente in alta stratosfera (l'heat flux su 2 onde faticano a incidere in alta quota ove opera prevalentemente una sola cresta) abbattendo quindi le velocità zonali anche a 1-5 hpa.

    fluxes.gif

    Molto probabili quindi a partire dalla terza decade ripetuti SSWs che vanno ad indebolire notevolmente il vps anche se non sono in grado al momento se questi possano andare ad integrare un evento di MMW che più soventemente dopo un periodo di strong vortex tendono ad assumere la tipologia displacement piuttosto che split.
    Sono solo ipotesi al momento che dovremo vagliare.

    Matteo



  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Parliamo sempre di eventi riportati statisticamente e quindi poi da contestualizzare.
    Ultimamente peraltro abbiamo avuto alcuni altri analoghi che non hanno confortato quanto previsto in letteratura.
    Possiamo senz'altro dire che con il prossimo imminente picco dell'epv dovrebbero chiudersi le sollecitazioni stratosferiche scarsamente trasmesse in troposfera anche se le condizioni di stratcooling dovrebbero permanere per tutta la seconda decade di gennaio per poi rientrare in terza.
    Intanto dopo un moderato heat flux che permane distribuito su un pattern a 2 onde, i flussi di calore dovrebbero notevolmente intensificarsi questa volta prevalentemente sulla wave 1 che risulta incidente in alta stratosfera (l'heat flux su 2 onde faticano a incidere in alta quota ove opera prevalentemente una sola cresta) abbattendo quindi le velocità zonali anche a 1-5 hpa.

    fluxes.gif

    Molto probabili quindi a partire dalla terza decade ripetuti SSWs che vanno ad indebolire notevolmente il vps anche se non sono in grado al momento se questi possano andare ad integrare un evento di MMW che più soventemente dopo un periodo di strong vortex tendono ad assumere la tipologia displacement piuttosto che split.
    Sono solo ipotesi al momento che dovremo vagliare.

    Mi sembra llo stesso piro poco tempo fa mise in guardia da una MJO IN fase 3 ..un MMW displacement probabile cn un vp cosi forte causerebbe credo un onda atlantica assente in troposfera...l inverno continuerebbe a latitare cn la sua verve piu cruda o sbaglio matteo? Tu vedi spiragli ? ammetto fa un po tristezza questo gennaio scusatemi

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scusate, ma è vero che la fase 3 prelude ad un SSW con un lag time di circa 20 gg ?

    più precisamente tra 25 e 36
    per il resto ha detto tutto Matteo

    Schermata 2018-01-08 alle 13.17.10.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •