
Originariamente Scritto da
mat69
Aspettando gli esiti delle code dei
gm ci si trova a marzo.
Il fatto e' che ci siamo dovuti confrontare con un ese cold molto forte benche' con effetti "fuori ordinanza".
Con
ao negativa infatti siamo fuori letteratura rispetto ad un classico condizionamento e le ragioni sono state gia' dibattute.
Il problema sta nel fatto che la stratosfera in queste condizioni risponde ad ogni sollecitazione della sua massa e a 10 giorni il core del
vps si trovera' ancora di molto sotto I 2820 dam.
Ovvio che le risonanze strato abbiano durata ed intensita' inferiori rispetto ai casi letterari di ese cold ma qui I picchi dell'
epv si susseguono ad ogni forcing verticale degli eddy fluxes.
Con un
vps cosi profondo qualcuno si sente di pronosticare un trend diverso nel mese di febbraio?
Su questo ho molte perplessita'
Buona giornata a tutti

Segnalibri