Bye bye VPS !...touch down in tropo sempre dal 17/02 circa....
Salve buona giornata..GFS questa mattina nel lungo vede il dopo split del VP stratosferico con un'alta pressione al polo di 1070, nel proseguo vdremo le conseguenze??
http://modeles.meteociel.fr/modeles/...nh-0-384.png?0
Dove si possono trovare dati passati del vp? Volevo capire quando sono avvenuti split in passato simili, per curiosità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon giorno signori che dire , siamo alle porte di un evento stratosferico e sottolineo stratosferico x il momento come non si vedevano dall'anno innominabile... come da manuale di letteratura meteogfsnh-10-186.pngvedremo la propagazione verso gli strati più bassi come si trasferira'.....le carte gfs a 10hpa ci narrano di una leggendaria retrogressione del lobo siberianogfsnh-10-234.pngcose mai viste su queste distanze temporali 234h....stiamo in ascolto inizia un periodo molto interessante![]()
Ultima modifica di davegahn; 03/02/2018 alle 09:53
Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )
Senza dubbio un MMW. Decisamente interessante da osservare soprattutto quando si tratta di un evento di tipo "Split". Per quanto riguarda gli effettii in troposfera invece, come accade nella quasi totalità dei casi, ci dice male
01.jpg
02.jpg
Le differenze con il 1985 sono evidenti. "Lui" resta unico, inimitabile e difficilmente ripetibile nell'arco di una vita mortale![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ad ogni modo a livello emisferico nelle code dei modelli si dovrebbero iniziare a vedere certi movimenti...tra qualche giorno.
Segnalibri